Lavanderie nei campus universitari in Irlanda: guida pratica per studenti italiani (senza perdere tempo e maglioni)
Quanto costa usare la lavanderia nel campus irlandese?
Parliamoci chiaro: tra affitto, cibo e bus, anche la lavanderia in campus pesa sul budget mensile. Ecco qualche cifra concreta (aggiornata al 2024):
- Trinity Hall (Dublino): €4,00 a lavaggio, €1,20 per asciugare.
- UCD (University College Dublin): €3,00 per lavare, €1,50 asciugatura.
- DCU Rooms (Dublin City University): €3,00 lavaggio, €1,50 asciugatura di 50 minuti.
- Altri campus con Circuit Laundry: in alcuni casi il prezzo arriva anche a €6,50 per ciclo.
Tradotto: se fai 1-2 lavaggi a settimana, ti serviranno circa 8-15 € al mese (solo per lavare, asciugare è extra). I prezzi possono cambiare abbastanza spesso e da campus a campus, quindi vale la pena chiedere conferma appena arrivi.
Consiglio pratico: mettilo subito in conto tra le spese fisse: è un “dettaglio” che alla lunga si sente.
Come funzionano le lavanderie universitarie in Irlanda? Cosa aspettarsi davvero?
La scena tipica? Locale centrale, niente lavatrice in appartamento (salvo rara eccezione in affitto privato), badge universitario per entrare, stessi macchinari quasi ovunque grazie a Circuit Laundry (presente nella maggioranza dei campus irlandesi e UK).
- Apertura: 24/7 quasi sempre. Difficile, però, avere la lavanderia tutta per te: tra carnevale di felpe e code, gli imprevisti non mancano.
- Detersivo: quasi mai fornito. Porta il tuo (meglio in pods o liquido, di solito sono compatibili, ma leggi sotto).
- Sicurezza: telecamere e badge aiutano a evitare furti, ma non ti fidare al 100%. Sacca chiusa sempre.
Come si paga il bucato in universitĂ irlandese? (E cosa fare se qualcosa non funziona)
- App Circuit Laundry (o simili): scarica, ricarica (almeno €10), scegli la macchina dal telefono. Sì, puoi anche vedere le macchine libere in tempo reale—evita attese inutili.
- Contactless direttamente in lavanderia: alcune universitĂ (tipo UCD) permettono di pagare semplicemente appoggiando la carta.
- Monete: ancora richieste in qualche struttura (es. Trinity Hall). Tieni da parte spicci da 20c, 50c, 1€ e 2€.
Problemi frequenti:
Se la macchina si blocca, segnala subito tramite app o reception, di solito rimborsano o sbloccano rapidamente.
Che tipi di lavatrici e asciugatrici ci sono nei residence in Irlanda?
Macchine industriali: lavano tanto, bene, ma sono meno “delicate” rispetto a quelle di casa. I cicli sono standard (di solito 40-45 min lavatrice e 50-60 min asciugatrice). Alcune residenze hanno “eco-wash”, attenzione alle basse temperature.
Dettaglio scomodo: la maggior parte dei residence non ha un ferro da stiro per ogni stanza, ma uno (o piĂą) set comune nella laundry o in reception.
Quali trucchi usare per evitare code e problemi in lavanderia in Irlanda?
- Orari da evitare: weekend tra le 11 e le 17 = imbuto garantito. Se puoi, preferisci serata dopo cena o mattina molto presto.
- App “Laundry View”: controlla in tempo reale quali macchine sono libere (per i campus con Circuit o app simili).
- Routine anti-dimenticanza: non lasciarli dentro dopo fine ciclo troppo a lungo: dopo un quarto d’ora, spesso qualcun altro li toglie—e poi buonanotte.
Cosa portare dall’Italia per sopravvivere meglio in lavanderia?
- Sacchetti in rete (mesh) per non rovinare gli indumenti delicati.
- Pods o detersivo concentrato (in Irlanda costano di più e la scelta è minore).
- Microfibra o asciugamani piccolo da mettere nel dryer: aiutano ad assorbire umidità e accorciano tempi (trucco usato dagli “expat” navigati).
- Qualche moneta di scorta: se la macchinetta cambiamonete è fuori uso, ti salva la vita.
(Occhio al peso in valigia: detersivo liquido o in polvere pesa!)
Errori tipici degli studenti italiani al primo anno: come non perdere soldi e magliette
- Usare solo l’asciugatrice: tentazione forte (soprattutto con il clima irlandese… sempre umido), ma costa, e spesso i maglioni si rimpiccioliscono. Appendili in camera (ma non sui radiatori! Ci sono multe, oltre al rischio incendio).
- Non separare i colori: le macchine sono grandi, condividere il lavaggio si può, ma scuro/chiaro vanno divisi.
- Pods sbagliati: alcuni detergenti “italiani” non si sciolgono bene coi cicli eco, meglio liquido o pods testati.
- Non programmare i tempi: lezione alle 11, lavatrice finita alle 10:50. Difficile far quadrare tutto? Pianifica i tempi o rischi di tornare e trovare il bucato già “spostato” dagli altri.
Se affitti casa privata o vai in laundrette, cosa cambia?
- Appartamenti privati: quasi sempre hanno la lavatrice, raramente l’asciugatrice. Ti servirà uno stendino (“clothes horse”, costa poco da Dunnes, Tesco, ecc.).
- Laundrette di quartiere: il classico “wash-and-fold”, ovvero lasci il sacco, ritiri piegato – costa 12-16 € per ogni sacco. Soluzione comoda nei periodi di esami.
Posso stendere i panni in camera o ci sono regole?
Nella maggior parte dei residence sì, ma mai su radiatori elettrici o sprinkler (rischio incendio + multe). Meglio uno stendino pieghevole.
Domande rapide sulla lavanderia nei campus universitari in Irlanda
Cosa faccio se la lavatrice si blocca o non parte?
Prima cosa: segnala subito tramite l’app Circuit o vai in reception. Di solito il credito viene rimborsato o ricevi assistenza in tempi accettabili.
Si può usare l’ammorbidente?
Sì, ma sugli asciugamani tecnici non è il massimo (li rende meno assorbenti). Alternativa: mezzo bicchiere di aceto bianco.
Esistono sconti per studenti sulle lavanderie?
Sono rari. In qualche campus c’è un “bonus” di credito all’inizio dell’anno durante la settimana di benvenuto. Meglio chiedere direttamente in reception appena arrivi.
Ferro e asse da stiro sono forniti?
Di solito c’è un set in lavanderia o in reception da condividere: portare il proprio ferro è quasi sempre inutile (e ingombrante).
Consiglio finale: a chi chiedere aiuto o info aggiornata sui prezzi e regole lavanderia?
Ogni residence e università aggiorna regolarmente tariffe e regolamenti, soprattutto dopo l’estate o a inizio semestre. Se non vuoi trovarti con contanti sprecati, macchine occupate, o maglioni rovinati, basta chiedere:
Scrivici — anche solo per avere la scheda aggiornata sulla lavanderia del tuo campus, consigli su che cosa portare o una stima di spesa REALISTICA (niente illusioni).
E se hai paura di non saper usare le app o hai giĂ rotto la tua prima maglietta? Nessun giudizio, ci siamo passati! Meglio qualche domanda in piĂą oggi che un bucato perso domani.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.