Meglio alloggio in famiglia o residence per studenti in Irlanda? Esperienze, costi e differenze vere
Scegliere dove vivere quando studi in Irlanda può sembrare una delle scelte più piccole — o più grandi — che farai. Se stai valutando tra un alloggio in famiglia (digs/homestay) e un residence per studenti, probabilmente hai già letto mille opinioni online, sentito storie tra il tragico e il comico e, magari, hai solo più confusione di prima. Questo articolo va dritto su domande vere: quanto costa davvero, chi ci si trova meglio, cosa rischi se sbagli, e cosa nessuno ti dice nelle brochure.
Noi di Studey lo sappiamo bene: quasi tutti nel nostro team ci sono passati, da italiani, spesso inesperti all’estero. Non abbiamo soluzioni magiche, ma ti diamo il quadro che daremmo a un nostro amico prima di fare la valigia.
Cosa significa vivere in famiglia in Irlanda? Come funziona un “digs” o “homestay”?
In Irlanda, vivere in famiglia (che qui chiamano “digs” o “homestay”) significa stare letteralmente in casa con persone del posto, spesso una famiglia o una coppia. Di solito hai una stanza singola (ogni tanto doppia), pasti inclusi — tipicamente colazione e cena nei giorni feriali, mentre nei weekend spesso tutti i pasti. Puoi trovare formule diverse: ad esempio, ci sono opzioni “5 giorni a settimana” (se torni spesso in Italia), oppure tutta la settimana. Le bollette sono comprese, il contratto tende ad essere molto flessibile. Può sembrare tutto rose e fiori, ma c’è anche il lato “convivere con regole altrui” da mettere in conto.
🗣️ Esperienza: Giulia, primo anno a TU Dublin
Io ho scelto una family 5-day (pago solo le notti in cui resto, torno spesso a casa). Con la host mum parlo a cena, mi corregge pure l’accento… All’inizio mi sembrava una roba da ragazzini, ora ringrazio di aver imparato qualcosa sulla vita irlandese vera.
Come funzionano i residence per studenti in Irlanda? Tutto quello che devi sapere
Il residence per studenti in Irlanda (gestito dalle università o da privati) assomiglia un po’ agli alloggi universitari UK: trovi camere singole, quasi sempre con bagno privato, e spesso condividi cucina e living con altri 4-8 studenti. Il contratto è semestrale o annuale, spesso da pagare in rate grosse (o tutte in anticipo!). Qui ti gestisci da solo: cucini, fai la spesa, decidi tu chi far entrare in stanza. Essendo strutture pensate per studenti, sicurezza e manutenzione sono in genere molto buone, ma anche la privacy qui è maggiore rispetto all’alloggio in famiglia.
🗣️ Esperienza: Marco, master UCD
Pago tanto, non lo nego: più di mille euro al mese… Però sono a cinque minuti dalle aule, nessuno mi disturba quando studio e so che, se succede qualcosa, c’è lo staff 24/7. Sembrava un lusso, invece mi ha tolto un sacco di stress.
Residence universitario o host family in Irlanda: quanto costa davvero e cosa è incluso?
Qui parliamo di cifre vere e attuali, non di “stima generica”. E ricorda: i prezzi variano tanto in base alla città , al periodo e al campus scelto! Fatti sempre un piano B.
Fattore | Famiglia (digs/homestay) | Residence studentesco |
---|---|---|
Prezzo medio | €145-185/settimana (singola) | €600-1.300/mese |
Pasti inclusi? | Sì (colazione+1 pasto/giorno) | No (self-catering) |
Deposito richiesto | 1 settimana o nessuno | Spesso 1 mensilitĂ +deposito |
FlessibilitĂ | 5/7 giorni, anche breve durata | Contratto fisso (38-50 sett) |
Privacy | Piuttosto bassa | Alta (camera/bagno) |
Immersione | Molto alta (inglese reale) | Media (molti italiani) |
Spazio studio | Stanza o area comune | Personale in camera |
Distanza dal campus | Variabile, spesso periferia | Centrale/sul campus |
Prezzi e dati 2024-25, fonti: TU Dublin, UCD, Dublin.ie. Controlla sempre con chi ti aiuta o direttamente con il residence: i costi cambiano di anno in anno.
Esempi concreti di costo alloggio in Irlanda
Quanto costa alloggiare in famiglia (TU Dublin 2024-25)?
- Stanza singola, 5 giorni: €145/settimana (~€580/mese)
- Stanza singola, 7 giorni: €185/settimana (~€740/mese)
- Supplemento bagno privato: +€50/mese (se c’è)
Quanto paga chi sceglie il residence? (UCD 2024-25)
- Glenomena/Ashfield: €1.066/mese + utilities (~€60/mese)
- Studio Village: €1.194–1.592/mese (senza pasti)
Molti residence di altri atenei (Trinity, DCU, Galway) stanno tra €600 e €1.000/mese. In estate i prezzi salgono e l’offerta si riduce: occhio alle tempistiche!
Meglio convivenza in famiglia o independence in residence? Pro e contro veri
Alloggio in famiglia: quali sono i veri vantaggi e svantaggi?
Vantaggi
- Spendi meno (tanto è incluso: bollette, pasti, wi-fi)
- Inglese pratico e exposure culturale, ogni giorno
- Contratti spesso brevi e flessibili (puoi cambiare se serve)
Svantaggi
- Regole della casa: orari, ospiti, cena tutti insieme o no, ecc.
- Privacy bassa (bagno condiviso, stanze non sempre grandi)
- Distanza: moltissime famiglie sono fuori cittĂ , quindi ci vuole il bus
Residence studentesco: pro e contro concreti
Vantaggi
- Vita studentesca totale: eventi, amici, meno solitudine
- Privacy e autonomia nelle scelte (e nessuno che ti dice di spegnere il riscaldamento!)
- Regolamenti chiari, staff sempre presente, sicurezza
Svantaggi
- Costa di piĂą, spesso tutto anticipato
- Posti limitati, grandi liste di attesa: va prenotato con largo anticipo (anche sei mesi prima)
- Spesso paghi extra se superi le soglie di utenze (troppa corrente? Fattura a fine anno)
Rischi nascosti e consigli che nessuno ti dà sull’alloggio per studenti in Irlanda
- Attento ai depositi: Prima di entrare, fotografa tutto ciò che trovi in stanza, conserva le ricevute e fatti mandare un contratto scritto (specialmente in famiglia).
- Truffe online: Vale per tutti i “trova alloggio Irlanda Facebook” e siti strani. Ricorda: se ti sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Se hai un dubbio manda link/foto a Studey o controlla su www.rtb.ie.
- Meno tutele in famiglia: Le “digs” non sono regolamentate come un affitto classico (Residential Tenancies Act). Richiedi sempre una licence agreement scritta.
- Adattamento: Sì, potrebbero voler spegnere il riscaldamento di notte o cucinare piatti poco “familari”. Se sei vegetariano/vegano chiariscilo PRIMA: possono chiedere un extra.
- English bubble vs. Italian flat: Nei residence, attento a non finire solo con italiani (specie se prenotate insieme): un rischio reale se vuoi migliorare l’inglese.
Quali sono gli errori piĂą comuni degli italiani che cercano alloggio in Irlanda?
- Pagare la caparra senza garanzie tramite Western Union dopo una chat su Facebook: purtroppo ancora frequente e facilissimo da evitare (chiedici come).
- Niente piano B: i residence vanno in overbooking subito, quindi considera sempre un pernottamento provvisorio (hostel, B&B) per le prime settimane se sei in ritardo.
- Sottovalutare le distanze: risparmiare 50 euro a settimana ma stare due ore sul bus può rovinarti la (già dura) vita d’esame. Fai bene i conti su spostamenti e abbonamenti bus.
Domande frequenti su alloggio in famiglia e residence per studenti in Irlanda (FAQ pratiche)
Come si fa domanda per un residence in Irlanda?
Di solito, ogni università apre le iscrizioni online su un portale dedicato fra febbraio e aprile. Devi versare una quota (es. €600-€730 a UCD) per bloccare il posto. Si va a ruba: fatti trovare pronto e controlla le date precise sul sito dell’ateneo.
E se non mi trovo con la host family?
Succede più spesso di quanto pensi, e cambiare si può: basta dare preavviso (di solito due settimane). Se hai un’agenzia o un provider di mezzo, ci può essere una “change fee” extra.
Il residence costa di più, ma è vero che risparmi su trasporti?
Nella maggior parte dei casi sì. Un abbonamento bus/Student Leap Card costa intorno a €100/mese, quindi se vivi lontano la differenza di prezzo può essere meno netta di quel che sembra inizialmente.
Posso cucinare in famiglia?
Dipende! Alcune host ti lasciano solo il microonde, altre la cucina è off limits. Concorda prima: meglio essere chiari subito.
Qual è la scelta giusta? Come decidere tra host family o student residence in Irlanda
Adesso dovresti aver capito che la “migliore” soluzione non esiste in assoluto. Se vuoi risparmiare e vivere a pieno l’inglese della vita vera, la famiglia è ideale (soprattutto nei primi mesi o se non sei ancora sicuro/a di volerti stabilire). Il residence invece è più caro ma... ti toglie l’ansia delle regole e della privacy, offre più libertà , e spesso si trova proprio accanto alle aule.
Muoviti in anticipo — anche se pensi di essere “in ritardo” c’è quasi sempre una strada alternativa (magari temporanea), basta non fossilizzarsi. Leggi i contratti, chiedi, non firmare nulla solo perché “così fanno tutti”. E usa il servizio ex studenti e tutor di Studey: è gratuito e ti risponde una persona vera che ci è già passata. Anche solo per una domanda o per confrontare opzioni.
Alloggio in famiglia o residence per studenti in Irlanda: adesso hai gli elementi reali per scegliere, senza ansie inutili e senza sorprese. Tocca a te capire cosa ti fa stare meglio. Se vuoi un confronto, siamo qui.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ la tua situazione e ti dirĂ come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.