Studey - Studiare in Irlanda

Feste e celebrazioni nei college: cosa non perdere

La vita universitaria in Irlanda è ricca di feste e celebrazioni, dalle eleganti serate nei college ai vivaci eventi di beneficenza.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quali sono le feste più importanti nei college irlandesi? Guida ai party e alle celebrazioni universitarie in Irlanda

Se pensi che l’università in Irlanda sia solo libri e lezioni, ti manca un pezzo enorme della storia. La vita universitaria qui è un puzzle di feste, settimane a tema, eventi un po’ folli (e a volte commoventi) che, volente o nolente, ti accompagneranno tutto l’anno. Conoscere in anticipo quali sono le principali feste college Irlanda può davvero salvarti: dal gestire meglio il budget, al non sentirti un pesce fuor d’acqua, fino a non crollare proprio nel weekend dell’esame. Qui ti racconto, senza filtri, cosa aspettarti, quanto spendere, dove non strafare, più qualche consiglio rubato da esperienze vere.


Trinity Ball: come funziona la festa più esclusiva del Trinity College Dublin?

Cos’è il Trinity Ball e quanto costa davvero partecipare?

Il Trinity Ball è, senza troppi giri di parole, il re delle celebrazioni universitarie irlandesi. Immagina il campus del Trinity College trasformato per una notte in un enorme festival con calici, abiti da sera e band famose: una versione “universitaria” ma sorprendentemente chic del Glastonbury.

  • Biglietto: di solito tra 90€ e 100€, ma occhio: spariscono in minuti, quindi serve rapidità (e a volte fortuna).
  • Dress code: black tie, quindi smoking o abito lungo—tanto li puoi noleggiare in città senza spendere una follia.
  • Cosa ascolti: alternanza tra nomi ultra pop (tipo Dua Lipa) e artisti locali.

Pro: Esperienza unica, riservata davvero agli studenti e ai loro ospiti.
Contro: Caro (biglietto e vestito), spesso il giorno dopo hai lezione—ed è una sveglia dura.

Trucco di sopravvivenza:
Chiara, che studia Business, giura che il segreto è registrarsi con anticipo “e non farsi prendere dal panico se il sito si blocca”. Insomma, calma e sangue freddo: nessuno ti giudica se ti perdi la prima volta—sanno tutti com’è!


RAG Week: cos’è, quando c’è e conviene davvero partecipare?

Che cosa significa RAG Week e come si partecipa alle attività?

Questa settimana la conoscono tutti tra Galway, Cork e Limerick: una maratona di eventi, dalle aste di beneficenza alle corse travestite, concerti, raccolte fondi e – sì anche qualche festa serale. L’obiettivo però, va detto, è aiutare associazioni locali.

  • Quando: Di solito a febbraio o marzo.
  • Costo: Molte attività sono gratis, altre chiedono un piccolo contributo, tipo braccialetto settimanale da 20€.

Pro: Energia positiva, occasioni per amici nuovi, e puoi dare una mano concreta a chi ne ha davvero bisogno.
Contro: Controlli un po’ ovunque (la Garda non scherza), e trovare alloggio last minute per gli amici che vogliono venire non è banale.

Attenzione:
Tanta gente pensa che sia una settimana di party selvaggio, ma la maggior parte degli eventi sono durante il giorno, più tranquilli e solidali. Fatti una lista e scegli, per non schiantarti sulle sessioni prima di un esame.


Freshers Week / Orientation: quanto è fondamentale partecipare ai primi eventi dell’anno?

Cosa succede durante la Freshers Week nei college irlandesi?

Questa è la settimana in cui si accendono davvero le prime relazioni: stand ovunque, society che ti “tirano dentro” a suon di omaggi, assaggi gratis e mille proposte di club a cui iscriverti. Spoiler: non serve iscriversi a 12 club il primo giorno, ma uno o due vale la pena provarli davvero.

  • Costi: Iscrizione ai club/unioni studentesche sui 2–4€ ciascuno.
  • Pro tip: Preparati a code e pos che non funzionano; qualche moneta non guasta.

Perché partecipare davvero?
Perché le society diventano spesso la tua famiglia in Irlanda. Chi salta la Freshers sarà sempre “quello nuovo” anche mesi dopo, quindi, anche se hai paura di sembrare goffo/a, provaci.


Come vivere le finali sportive tra college in Irlanda (e perché spesso conviene anche se non sei sportivo)?

Rugby, hurling, canottaggio… tra febbraio e marzo, ogni università fa il tifo per le sue squadre. Anche chi non ha fiato per una palla o una pagaia si gode l’atmosfera: puoi unirti ai bus organizzati dalla Students’ Union (magari gratis o poco più) e vedere come si vive lo spirito universitario fuori dall’aula.

  • Biglietti: 5–15€.
  • Consiglio pratico: Prendi il bus con i compagni, impari nuovi cori e magari finisci a chiacchierare con studenti di altre città.

Come si festeggia davvero St. Patrick’s Day nei college irlandesi?

Tutti pensano alle parate in centro a Dublino, ma nelle residenze universitarie la vera tradizione sono gli Irish breakfast all’alba, i giochi in verde e le band che suonano nei cortili del campus. Attenzione vera: per quella settimana i treni e gli alloggi schizzano di prezzo, quindi se vuoi davvero spostarti pianifica MOLTO in anticipo.

Nota importante: Le biblioteche spesso chiudono. Se hai un lavoro imminente, scarica materiali prima o ti ritrovi nei guai.


Cosa sono i Winter Ball e le cene di facoltà in Irlanda? Ne vale la pena?

Praticamente ogni facoltà organizza il proprio ball: una serata formale in hotel, con cena, musica e abiti eleganti (a novembre, dicembre o anche marzo). Vale la pena andarci, anche solo per vivere una tradizione molto “da film americano”.

  • Prezzi: 60–85€ a serata, ma spesso cenone incluso.
  • Suggerimento: Se siete almeno dieci, chiedete uno sconto per il tavolo: risparmiate e può coprire abito/trasporto.

Quanto si spende per partecipare alle principali feste universitarie in Irlanda? (Tabella costi reali)

Evento Biglietto Extra probabili
Trinity Ball 90–100 € Abito a noleggio ~40 €, taxi ~20 €
RAG Week 0–20 € Donazioni, bracciale 5 €
Freshers Week 20 € Pizza/merch ~15 €
Faculty Ball 70 € Hotel 50 € se fuori città
St. Patrick’s campus 0–10 € Costume verde ~15 €

PS: i prezzi cambiano senza preavviso: verifica sempre sul sito dell’università o chiedi a uno studente che ci è già passato (se conosci qualcuno di Studey ancora meglio!).


FAQ: domande comuni sulle feste college Irlanda

1. Posso partecipare alle feste anche se non sono iscritto a quell’università?

Dipende dall’evento. Per esempio, Trinity Ball è solo per chi ha lo student ID o viene invitato da uno studente. RAG Week e Freshers sono (di solito) più aperte, ma molte serate sono “solo per studenti”.

2. Il dress code elegante è davvero obbligatorio?

Sì, ma solo durante i ball formali. Trinity Ball e le cene delle facoltà richiedono cravatta e abito serio, mentre RAG Week e altre feste sono molto più rilassate.

3. Come evito che le feste facciano crollare i miei voti?

Risolvi con pianificazione: segnati le date delle feste e organizza lo studio in anticipo. Non c’è una regola magica, ma imparare a dire qualche “no” ti salva energia (anche mentale).


Feste e celebrazioni universitarie in Irlanda: serve davvero partecipare a tutto?

No. Nessun ex studente ti dirà di “fare tutto” a tutti i costi: scegli quello che fa per te, rispetta il tuo ritmo, ma non chiuderti a riccio. Feste e celebrazioni universitarie irlandesi ti danno contatti veri, amicizie che spesso durano una vita, e rendono l'esperienza in Irlanda molto più ricca (anche se a volte significa solo ballare male per una notte in smoking).

Se hai dubbi su come bilanciare studio, soldi e vita sociale, o vuoi capire cosa vale la pena provare (e cosa puoi saltare senza sensi di colpa), scrivici: una consulenza gratuita con chi ci è passato può aiutarti parecchio a pianificare il tuo anno tra libri e party, senza illusioni ma con qualche trucco in più.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati