Studey - Studiare in Irlanda

Festival delle arti e settimana della cultura nei college irlandesi

I festival delle arti nelle università irlandesi offrono eventi creativi, networking e opportunità di crescita personale per studenti e prospect, rendendo l'esperienza universitaria unica.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Festival delle arti nei college irlandesi: cosa sono davvero e perché possono fare la differenza

Se stai pensando di studiare in Irlanda, potresti chiederti: “Ma nella vita di campus succede davvero qualcosa di interessante… o dopo le lezioni si torna solo in cameretta?” In realtà, gli atenei irlandesi sono molto più di lezioni e library tour. Almeno una volta all’anno ogni università organizza una “Arts Week” o un festival della cultura: non solo mostre e musica, ma vere occasioni per conoscersi, mettersi in gioco e guardare l’università con occhi nuovi.

In questo articolo troverai risposte pratiche: come funzionano questi festival, a cosa servono davvero e se vale la pena partecipare anche se non sei ancora iscritto o pensi di non essere “tipo da teatro”.

Cosa sono i festival delle arti nelle università irlandesi?

Detto semplice: servono a qualcosa andarci o sono eventi di facciata?

La “Arts Week” nei college irlandesi ricorda la “settimana delle matricole”, ma è dedicata ad arte, musica, eventi creativi e laboratori insoliti (che vanno dalla serigrafia alla silent disco). Tutti possono partecipare: ogni dipartimento propone le sue attività, molte delle quali sono ideate dagli studenti stessi. Non è necessario essere esperti, iscriversi per tempo o sentirsi obbligati a restare: spesso basta solo curiosare.

Questi eventi sono importanti per almeno tre motivi pratici:

  • Permettono di vedere la vera vita del campus e capire se l’ambiente fa per te.
  • Offrono l’opportunità di ascoltare talk di docenti, artisti ed ex studenti: ottime occasioni per trovare ispirazione, spunti o contatti utili per stage.
  • Se ti interessa la creatività o vuoi migliorare il tuo CV, puoi proporre una performance o aiutare nell’organizzazione: le aziende apprezzano chi si mette in gioco.

Quando si tengono le settimane della cultura nei college irlandesi?

Quali sono le date dei principali festival e cosa aspettarsi in ciascuno?

Ecco una panoramica di date chiave e festival principali per organizzare al meglio la tua visita:

Festival Quando Format Perché andarci
Trinity Arts Festival (TAF)
Trinity College Dublin
Terza settimana di febbraio (date variabili) Serigrafia, concerti indie, mostre e silent disco. Gestito completamente dagli studenti, atmosfera rilassata. Ideale per chi vuole rompere il ghiaccio nelle society creative. Da pianificare bene perché coincide con i “mid-term essay”.
Arts & Humanities Research Festival
Trinity College Dublin
Ultima settimana di settembre Approccio più “accademico”: talk, proiezioni, performance e dibattiti su temi che spaziano dalla storia all’heavy metal. Utile se pensi a un master/dottorato o vuoi capire come funziona la ricerca umanistica.
Arts and Minds Festival
Maynooth University
Seconda settimana di maggio Incontri con registi, spettacoli letterari, musica e appuntamenti in lingua irlandese. Volontariato sempre possibile, con reference letter utile per stage o Erasmus. Esperienza reale: ad esempio, Giulia con una reference ottenuta qui ha trovato stage a Berlino.
UCD Festival
University College Dublin
Primo sabato di giugno (es: 7 giugno) Più simile a un open day: laboratori STEM, musica, slam di poesia. Evento per famiglie e prospective students. Ottimo per visitare il campus prima di iscriversi e valutare la vita universitaria.
University of Galway Arts Week Febbraio (date variabili) Workshop su CV/portfolio e incontri con aziende di grafica, animazione, ecc. Ideale per chi cerca stage creativi. Focus sul mondo del lavoro creativo e sulla costruzione del portfolio.

Quali sono i veri pro e contro della settimana della cultura nei college irlandesi?

Non tutto è sempre perfetto: ecco cosa considerare sul serio

  • Networking vero, senza formalità: puoi partecipare anche da solo e parlare liberamente con docenti, artisti e altri studenti.
  • CV che si distingue: esperienze come “Volunteer @ Trinity Arts Fest” spesso contano più di un corso online.
  • Spazio per chi crea: se scrivi, dipingi o suoni molti festival accettano proposte last-minute.
  • Attenzione ai tempi: spesso i festival si svolgono in settimane di scadenze accademiche importanti.
  • Budget e logistica: pasti, viaggio e alloggio sono da considerare se non frequenti già quella università. Scegli soluzioni flessibili.

Come partecipare a un festival delle arti in Irlanda se non sei ancora iscritto?

Cosa fare in pratica, anche se sei solo curioso

  1. Iscriviti alle newsletter ufficiali dei festival: troverai i link sui siti delle università; fallo 6-8 settimane prima per non perdere posti nei workshop.
  2. Segnala la tua presenza all’International Office: spesso basta una mail per ricevere un pass gratuito.
  3. Vuoi fare volontariato o partecipare come artista? Contatta il comitato festival via mail; prepara un portfolio o presentazione semplice.
  4. Prenota viaggio e alloggio flessibile: scegli opzioni rimborsabili in caso di cambiamenti nelle date.
  5. Porta un CV e alcuni lavori in inglese: durante i festival capita di conoscere aziende o artisti alla ricerca di collaboratori e stagisti.

Domande frequenti sulle settimane della cultura nei college irlandesi

Serve il visto per partecipare se sono cittadino italiano?

No, se hai passaporto o carta d’identità UE puoi liberamente viaggiare e partecipare agli eventi in Irlanda senza problemi.

Sono sempre eventi gratuiti?

La maggior parte sì, ma qualche masterclass, concerto o workshop serale può richiedere un contributo simbolico (solitamente tra 5 e 15 euro). Verifica sempre sul sito ufficiale del festival e chiedi se hai dubbi.

Posso visitare le residenze universitarie durante questi festival?

Non sempre. Durante eventi come l’UCD Festival spesso organizzano tour dei dormitori, ma i posti vanno prenotati online con anticipo.

Le attività valgono anche per il portfolio di Architettura o Design?

Assolutamente sì. Partecipare a mostre, fare urban sketching o presentare progetti aggiunge valore anche a un portfolio tecnico.

Se poi decido di iscrivermi in Irlanda, chi mi aiuta con l’application?

Studey può aiutarti con la revisione della pagella, personal statement e reference letter, oltre a chiarire dubbi sulle procedure CAO o sulle application per i master.

Consiglio finale

Se hai anche solo un po’ di curiosità, partecipa: i festival delle arti sono una vera finestra su cosa significa studiare all’estero. Offriti come volontario se puoi: è il modo migliore per fare amicizia, capire il campus e scoprire opportunità che non troverai mai in una brochure.

Hai domande particolari o vuoi sapere se l’università che ti interessa offre qualcosa di simile? Scrivici: potremmo metterti in contatto con studenti che ci sono passati o segnalarti l’evento giusto per provare!

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati