Studey - Studiare in Irlanda

Le migliori attività per rilassarsi tra una lezione e l’altra in Irlanda

Staccare tra le lezioni è fondamentale per ricaricarsi. Ecco consigli pratici per rilassarti in Irlanda senza sprecare tempo e soldi.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come posso rilassarmi tra una lezione e l’altra in Irlanda? Idee concrete per studenti italiani (senza sprechi di tempo e soldi)

Hai presente quel momento in cui esci da un’aula, magari con la testa che pulsa ancora per la lezione di economia o la raffica di slide dell’ultimo docente? Ci siamo passati tutti. In Irlanda la vita tra una lezione e l’altra non è fatta solo di libri e corse: staccare davvero è un bisogno, non una debolezza. Ecco qualche consiglio pratico — testato sulla pelle — per ricaricarti tra una classe e l’altra, senza aver bisogno di metter mano al portafoglio né sentirti in colpa per “perdere tempo”.

Perché fare una (vera) pausa ti aiuta a studiare meglio?

Te lo diciamo senza giri di parole: il cervello non funziona bene se non gli dai tregua. Anche l’HSE (lo “SPID” sanitario dell’Irlanda) lo chiarisce: piccole pause, un po’ di movimento e qualche minuto di respiro aiutano a fissare meglio quello che hai appena studiato. Bastano 10-15 minuti fatti come si deve per ritrovare lucidità, ridurre l’ansia e tornare in aula con la testa più fresca. No, non stai sprecando tempo, stai investendo su di te.

Cosa posso fare in 10 minuti tra una lezione e l’altra senza allontanarmi troppo?

  • Respiro quadrato (o box breathing)
    È più semplice di quello che sembra: inspira 4 secondi, trattieni 4, espira 4, trattieni 4. Puoi farlo anche in bagno, in corridoio o mentre aspetti il bus. Funziona sul serio, parola di chi si sentiva sempre sotto pressione prima degli esami.
  • Mini-passeggiata all’aperto (senza cambiarti d’abito)
    Un giro veloce tra gli spazi verdi del campus (tipo il laghetto dell’UCD a Dublino o il giardino pensile di UCC a Cork) fa miracoli. Non serve la tenuta da running — basta sgranchirsi.
  • “Detox” digitale
    Stacca dal telefono per 10 minuti, bevi acqua (in Irlanda quasi tutte le università hanno refill station), chiudi gli occhi per mezzo minuto. Sembra una banalità ma aiuta davvero a schiarirsi la mente prima di riattaccare coi libri.

Esistono attività fuori dal campus per ricaricarsi in mezz’ora o un’ora?

Certo — anche se qui il meteo fa un po’ quello che vuole, ci sono “classici” che ogni studente dovrebbe provare almeno una volta.

Passeggiata nella natura (gratuita o quasi)

  • Dublino: Il Phoenix Park è aperto sempre e vedere i cervi dal vivo dà davvero la sensazione di aver staccato la spina (se hai tempo e vuoi fare un loop in bici: il noleggio costa circa 10€, ma sedersi sull’erba è gratis).
  • Cork: Fitzgerald Park, un quarto d’ora a piedi dal campus UCC, perfetto per chi cerca un angolo di pace per ripassare o anche solo per respirare.
  • Galway: Salthill Promenade, con l’Atlantico davanti (occhio al vento però, è sempre forte).

Nuotata energizzante (per chi non teme il freddo)

  • Forty Foot a Dún Laoghaire: Letteralmente uno shock, ma entrare nell’acqua gelida sveglia più di un caffè triplo. Attenzione, però: l’acqua è davvero fredda tutto l’anno. Non restare troppo, e fatti accompagnare da un amico.
  • Piscine universitarie: In tante università c’è la piscina in campus, con orari ampi e sconto studenti. Informati in reception — gli orari cambiano spesso.

Arte e cultura (e Wi-Fi gratuito!)

  • National Gallery of Ireland (Dublino): Ingresso sempre gratis. Mezz’ora tra i quadri vale come una “pausa rinsavimento”. E ci sono anche sale tranquille dove fare uno spuntino (il caffè interno è facoltativo).
  • Cork: Crawford Art Gallery.
  • Galway: Galway City Museum.

Entrambe ingresso libero, perfette quando piove e sei stufo della mensa.

Partecipo alle society universitarie: ma non rischio di stressarmi di più?

Domanda che ci fanno spesso. Quasi tutti gli atenei irlandesi hanno decine di society (da Yoga a Film, Debate, Musica…), spesso bastano due-tre euro per iscriversi a inizio anno. Il rischio di “overbooking”, però, c’è: scegli una o due society, non dieci. Se inizia a sembrare un secondo lavoro… meglio prendersi una pausa anche da quello.

Quanto mi costa rilassarmi in Irlanda tra una lezione e l’altra? (tabella onesta — senza sorprese)

Attività Spesa tipica Tempo minimo
Respiro/mindfulness €0 5-10 min
Passeggiata campus €0 10-15 min
Phoenix Park (bici opzionale) fino a €10* 45-60 min
Forty Foot (sea swimming) €0 30-60 min (più viaggio)
National Gallery of Ireland €0 30-45 min
Piscina Universitaria compresa in tessera* 45-60 min

*Prezzi indicativi. Prima di andare controlla sempre gli orari sugli account ufficiali — in Irlanda cambiano spesso, festival e match sportivi inclusi.

Cosa devo sapere prima di uscire dal campus? Rischi e cose da non prendere sottogamba

  • Meteo: Qui piove spesso senza preavviso, anche quando la giornata sembra tranquilla. Porta sempre con te una giacca impermeabile leggera, anche se esci per poco.
  • Trasporti: I bus irlandesi sono imprevedibili. Se hai solo 30 minuti, meglio non avventurarti troppo lontano.
  • FOMO da società: Non sentire la pressione di “dover partecipare a tutto”. A volte una pausa vera, anche solo per te stesso, è la scelta più saggia.

Domande Frequenti

Dove trovo la lista aggiornata delle society?

Ogni università pubblica l’elenco completo a settembre sul sito della Student Union: iscriviti alle newsletter per restare aggiornato.

Posso nuotare al Forty Foot anche d’inverno?

Sì, ma sappi che sotto i 10 °C non è banale. Evita se hai problemi cardiaci o non ti senti sicuro. Porta almeno un amico e vestiti subito dopo.

Alla National Gallery posso studiare in tranquillità?

No, non è pensata per lo studio individuale col PC. Ma puoi fare una pausa caffè al bar interno senza obbligo di consumazione.

Le pause brevi migliorano davvero la memoria?

Sì, è tutto dimostrato: secondo l’HSE, le pause regolari abbassano i livelli di stress e migliorano la concentrazione.

Non sai da dove partire, o vuoi consigli pratici sulle attività migliori per rilassarti tra una lezione e l’altra in Irlanda?
Scrivi a Studey per una chiacchierata gratuita: nessuna pressione, solo opinioni oneste sugli atenei irlandesi, la vita fuori dall’aula, e dritte concrete per stare davvero meglio, non solo “fare curriculum”.

Se hai provato una di queste attività, raccontaci com’è andata: qui non giudica nessuno, siamo tutti studenti (o ex) che capiscono cosa significa aver bisogno di una vera pausa.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati