Studey - Studiare in Irlanda

Migliori app e siti utili per studenti universitari in Irlanda

Scopri le migliori app e siti per semplificare la vita da studente in Irlanda, dai trasporti all'affitto, dalle scadenze allo studio.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Quali app e siti ti salvano davvero la vita da studente universitario in Irlanda?

Perdere decine di ore dietro mille ricerche online, gruppi Facebook e discussioni su Reddit? No, grazie. Chi studia in Irlanda – e ci è passato davvero – sa che avere subito sotto mano le app e i portali giusti ti toglie dal classico panico da “e adesso?”: autobus che sparisce sotto la pioggia, coinquilino scroccone, conti che non tornano, referenti spariti nel nulla. Ecco una selezione onesta di app e siti utili per studenti universitari in Irlanda: testate sul campo da ex studenti italiani che ne hanno fatti, letteralmente, di tutti i colori. Prendi quello che ti serve, ignora il resto – tanto nessuno usa tutto, ed è giusto così.


Quali app servono per muoversi in Irlanda senza impazzire tra autobus, tram e treni?

TFI Live: Come capire quale mezzo passa davvero (e quando)?

Questa è LA app ufficiale dei trasporti irlandesi. Ti dà orari reali di bus, tram (il famoso Luas) e treni. Niente più attese infinite sotto la pioggia, nessuna corsa persa per un cambio improvviso. Pro tip: attiva la notifica “last stop” se studi fuori Dublino – addormentarsi sul bus dopo una giornata piena è normalissimo.

Student Leap Card: Come ottenere lo sconto studenti sui trasporti?

Essenziale: permette di tagliare anche del 50% il prezzo dei biglietti per under 25 o studenti full-time. Si richiede online, poi basta portare il passaporto e la lettera d’iscrizione a un centro partner per stamparla. Sbaglio frequente? Arrivare in Irlanda e pagare settimane la tariffa “intera”. Va fatta nei primissimi giorni, non quando hai finito il budget.

Altre app per spostarsi: Irish Rail e TFI Go

Se stai lontano dal campus, ti semplificano la vita: biglietti digitali, promozioni “student saver” per rientrare a casa nei weekend, notifiche in tempo reale.


Come trovare (e soprattutto NON farti fregare) affitto e stanza in Irlanda?

È davvero sicura Daft.ie o rischio la truffa del secolo?

Daft.ie e Rent.ie sono i siti principali per l’affitto. Funzionano, ma – lo diciamo chiaro – la domanda è altissima. Rispondi subito agli annunci nuovi, e prepara un mini “rental CV” (ti aiutiamo volentieri se non sai come farlo). Non inviare troppi soldi in anticipo: per legge il massimo è due mesi (uno di deposito, uno di affitto). Chiedi sempre video-tour in diretta e controlla sul sito della RTB se la casa è registrata.

Esistono servizi universitari per cercare alloggio verificato?

Molte università irlandesi pubblicano anche ogni anno offerte di stanze da privati controllati. Costa spesso di più rispetto alle soluzioni “Facebook”, ma riduce molto il rischio truffa.


Come aprire un conto bancario (senza stress) se studi in Irlanda?

Revolut e N26 sono davvero sufficienti oppure serve una banca irlandese vera?

Per sopravvivere nei primi mesi, bastano le app tipo Revolut o N26: ti danno IBAN europeo in pochi minuti con la sola carta d’identità. Sono perfette per ricevere uno stipendio part-time o pagare affitto e bollette online. Qualche ateneo, però, vuole IBAN irlandese per rimborsi ufficiali o borse: in quel caso, preparati a pratiche cartacee, ma almeno AIB/Bank of Ireland hanno uno sportello studenti dedicato e non ti spennano di commissioni.

Come dividere le spese vere con i coinquilini?

Splitwise la conoscono quasi tutti: crei il gruppo casa, carichi la foto della bolletta e lui fa i conti da solo. Così “chi paga chi” non rovina le amicizie già al primo trimestre.


App e strumenti utili per non perdersi tra esami, group projects e deadline in Irlanda

Microsoft 365 e Google Workspace: sono davvero gratuiti per studenti?

Sì: praticamente tutte le università irlandesi ti danno accesso gratis alla versione completa di Office, Drive, Teams… Usali! Il backup automatico salva da brutte sorprese (tipo hard disk che ti lascia a piedi la notte prima di una scadenza).

Notion e Todoist: come gestire tutto senza dimenticanze?

Chi inizia a usare Notion o Todoist difficilmente smette: database esami, deadline CAO, checklist Erasmus. Ti organizzi tutto in un’unica dashboard – dalla spesa settimanale al calendario delle tesine.

Library Hub o “MyDay”: ogni ateneo ha la sua app per la biblioteca?

Quasi tutte le facoltà hanno una loro app per prenotare i posti in sala studio, rinnovare i prestiti e ricevere notifiche sulle variazioni d’orario. Il nome cambia (MyDay, Library Hub...), la logica è la stessa.


Come gestire la burocrazia irlandese (senza perderci la testa)?

myAccount Revenue: perché lo richiedono appena trovi lavoro?

Appena inizi a lavorare, anche solo per poche ore, devi registrarti su myAccount per non prendere la “mazzata” di tasse prelevate direttamente dallo stipendio (succede – spesso nel primo mese!). Bastano il PPS Number e una mail.

MyGovID: serve davvero a uno studente o solo ai residenti?

È lo “SPID” irlandese. Serve per ricevere la tessera sanitaria europea, la patente locale, la scholarship SUSI e anche mille cose burocratiche (prima o poi ti tocca).

Dove cercare corsi e bandi master in Irlanda?

Qualifax.ie è il database ufficiale: trovi tutti i corsi, con dettagli, ammissione e – spesso – indicazioni sulle borse disponibili.


Dove trovare offerte di lavoro part-time e stage se studi in Irlanda?

GradIreland: come funziona per trovare lavoro o stage?

È il portale degli studenti e neolaureati irlandesi: con il filtro giusto (ad es. “part-time during semester”) puoi trovare lavoretti veri senza rischiare di saltare tutte le lezioni per il turno al pub. C’è anche il calendario delle career fair, utilissimo per prenotarsi ai colloqui con le aziende.

LinkedIn + Indeed.ie: valgono davvero per lavori entry-level?

Sì, soprattutto per ricerca facile di bar, catene, negozi e ruoli tech. Attiva il filtro “Student Visa not required (EU citizen)” se hai passaporto europeo: ti risparmi offerte complicatissime.


Come funziona l’assistenza sanitaria per studenti in Irlanda? Esiste un medico “di famiglia”?

HSE “Find a GP”: perché è importante registrarsi subito?

Se non ti registri con un medico locale (GP), rischi di pagare un sacco per ogni visita urgente e – peggio – di ritrovarti in lista d’attesa in momenti poco simpatici. In alternativa, quasi tutte le università offrono uno Student Health Centre: verifica orari e how-to il primo giorno.

Esistono app o siti per supporto psicologico gratis?

Finalmente sì: Togetherall e SilverCloud sono piattaforme di assistenza mentale offerte gratis da molti atenei. Anonime e senza bisogno di chiedere appuntamento. Nessuno ti giudica.


Dove trovare eventi, amici e community se parti da zero?

Come conoscere altri studenti fuori le “classiche” serate Erasmus?

Prova Eventbrite e Meetup: in Irlanda la community si muove anche per cose particolari (hackathon il sabato mattina, torneo di sport gaelico, volo a vela, boardgames...). Più amici si fanno qui che nelle chat universitarie.


Tabella riepilogo – App e siti utili per studenti universitari in Irlanda

Categoria Strumento Perché usarlo Dove trovarlo
Trasporti TFI Live, Student Leap Card Info real-time, sconti studenti App store / student.leapcard.ie
Casa Daft.ie, Rent.ie Scelta ampia camere, filtri budget daft.ie / rent.ie
Conti Revolut, AIB Student IBAN UE subito, nessuna commissione base App store / sportello
Studio Microsoft 365, Notion Cloud gratuito, gestione organica studio email università / notion.so
Burocrazia myAccount, MyGovID Tax credit, servizi pubblici accessibili revenue.ie / mygovid.ie
Lavoro GradIreland, Indeed Offerte pensate per studenti gradireland.com / indeed.ie
Salute HSE Find a GP, Student Health Medico vicino al campus, servizi base hse.ie / ateneo

Domande frequenti – app e siti utili per studenti universitari in Irlanda

Qual è la prima app da scaricare appena arrivo in Irlanda?

Diciamolo: TFI Live. Niente ti fa sentire più spaesato che non capire dove/come passa il tuo autobus. Sarai grato della notifica.

La Student Leap Card vale anche su treni e traghetti?

Vale su quasi tutti i trasporti pubblici (bus, tram, treni). Per i privati verifica ogni volta sul portale Transport for Ireland, perché cambiano partner e condizioni piuttosto spesso.

È davvero necessario aprire un conto bancario irlandese?

Se ti basta sopravvivere e pagare affitto/spese tra venneri e lunedì, va bene anche un conto “europeo”. Per rimborsi universitari e alcune borse, invece, IBAN IE diventa richiesto; informati prima con l’ateneo, ti eviti sorprese.

Dove si cercano borse di studio e bandi master in Irlanda?

Su SUSI trovi il sostegno nazionale, su Qualifax invece ci sono dettagli (e spesso scadenze molto anticipate) su borse e opportunità dei singoli corsi.

Esistono app per dividere le bollette senza litigare?

Sì: Splitwise. Basta foto della bolletta e l’app calcola chi deve quanto. Comoda anche nei viaggi se ti sposti tra Irlanda e UK/Nord Irlanda.


Considerazioni finali – servono davvero tutte queste app?

Nessuna app ti farà scordare i veri spaventi (la lezione troppo difficile, la nostalgia, il coinquilino rumoroso la notte prima dell’esame). Però, queste app e siti utili per studenti universitari in Irlanda ti evitano errori semplici che costano centinaia di euro, mance perse, opportunità saltate per traffico o email finite nello spam. Se hai dubbi su quale valga la pena usare nella tua città, o vuoi un confronto sui pro/contro in base al tuo corso, scrivi pure: su queste cose risparmi (anche) più tempo che soldi.


Ti serve una lista personalizzata? Vuoi sapere come muoverti a Cork e non solo a Dublino? Scrivici senza problemi – in Studey ti raccontiamo la verità, non quello che conviene alle università. La consulenza è gratuita, la risposta è umana.

Parole chiave: app e siti utili per studenti universitari in Irlanda.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati