Locali e caffè dove studiare in Irlanda: i posti veri scelti dagli studenti italiani
Sognare di studiare in Irlanda spesso significa anche immaginarsi con una tazza di caffè, il laptop davanti e un’ora di calma per concentrarsi — magari fuori dalla confusione degli alloggi universitari o dalla biblioteca super piena. Ma trovare un posto davvero adatto, con prese di corrente libere, Wi-Fi che non si blocca a ogni Zoom Call, e staff che non ti guarda storto dopo la seconda ora, non è sempre ovvio.
Qui sotto trovi una selezione di bar e caffè testati da chi ci è realmente passato: ex-studenti Studey, tutor locali e (quando serve) qualche forum frequentato da studenti italiani. Niente promesse, solo opinioni oneste e dritte pratiche.
Parola chiave da non perdere: “locali e caffè dove studiare in Irlanda”. Salvala: più utile di mille filtri su Google Maps.
Quali sono i migliori caffè per studiare a Dublino? Pro e contro reali
As One – City Quay
Un posto grande, parecchia luce, tavoli con prese, ottimo per lavori di gruppo o ripasso con amici, almeno fino alle 17 (poi esplode la pausa caffè degli impiegati). Lo staff non fa storie se ti fermi ore, ma dopo un po’ è d’obbligo ordinare un’altra bevanda.
Third Space – Smithfield
Atmosfera inclusiva, prezzi top per la zona, Wi-Fi sempre stabile, tanti libri sparsi in giro. Unico neo: all’ora di pranzo la fila può essere lunga, meglio se arrivi prima o aspetti le 14.
Mind The Step – Strand Street Great
Aperto fino alle 23, e già questo a Dublino è raro. Wi-Fi affidabile e prese nei giorni feriali, ma nel weekend vietato usare il laptop: se, come Marta (ex studentessa UCD), ti trovi a studiare di sera, però, nei giorni giusti è una manna.
Shoe Lane – Tara Street
Piano superiore tranquillo, finestrona sui binari, prese lungo il muro. Se hai lezioni a Trinity e ti serve ripassare o caricare il portatile prima della DART, è una tappa collaudata.
Dove studiare a Galway fuori dalla biblioteca? I caffè testati dagli studenti
Coffeewerk + Press – Quay Street
Minuscolo e molto curato, perfetto se cerchi l’atmosfera “nordica” e ti piace il caffè speciale. Il primo piano sembra una mini zona coworking, ma i posti vanno via in fretta: bisogna essere fortunati.
Secret Garden – William Street
Sala tè accogliente, divani bassi, nessun limite di permanenza e musica soft che aiuta la concentrazione. Chiara (post-laurea NUIG) lo usava per le revisioni lunghe, soprattutto quando le biblioteche erano troppo rumorose.
Temple Café – Merchant’s Road
Wi-Fi veloce (testato anche da Workfrom), tavoli comodi e diverse prese. Offerta vegan ampia. Rischio: all’ora di pranzo il brusio aumenta, quindi meglio la mattina o il tardo pomeriggio.
The Lane Café – Eyre Square
Catena locale ma con un plus: prese praticamente ovunque. Perfetto se devi ricaricare e riprendere fiato tra una lezione e una corsa in autobus per Salthill.
Dove trovare caffè per studiare a Cork? Esperienze vere da ex studenti
WebWorkHouse / Café Eco – Hanover Street
A metà tra bar e internet point: puoi trovare PC, stampante, perfino cabine per chiamare. Aperto fino a sera, ci va chi non trova posto in UCC durante la sessione d’esami. Il look è un po’ spartano, ma nessuno ti stressa se resti diverse ore.
Alchemy Coffee & Bookstore – Barrack Street
Pareti di libri, atmosfera super calda e accogliente, prese non tantissime ma di solito le trovi. Il gestore non ti mette fretta, basta che prendi qualcosa ogni tanto (nessuna regola scritta, ma è buona norma).
The Bookshelf Coffee House – South Mall
Tavoli grandi, Wi-Fi che non abbandona e grandi cinnamon buns per tirarsi su. Dopo le 16:00 però può diventare il quartier generale dei lavoratori in smart working — resta comunque gestibile.
Dove studiare in caffè a Limerick e nelle città meno note? I locali che fanno la differenza
Fika Coffee – Catherine Street (Limerick)
Prese a ogni tavolo e Wi-Fi stabile, secondo più recensioni locali. Elisa (Erasmus UL) avvisa: verso le 16 abbassano le luci, ottimo per l’atmosfera ma se hai testi cartacei meglio una lampada USB!
Hook & Ladder – Sarsfield Street (Limerick)
Catena diffusa in Irlanda, tavoli grandi, ottimo per lavorare in gruppo specialmente se prendi almeno un piatto a cranio.
Campus cafés
- Trinity SU Café (The Perch): prezzi low, poche prese ma perfetto per uno stop veloce.
- Café Oasis UCC: mensa al piano superiore, ok per un’ora ma spesso rumoroso; ideale per una pausa tra una lezione e l’altra.
Attenzione: gli orari cambiano spesso, specialmente in corso d’anno – meglio sempre dare una controllata al sito o al profilo social del locale (o scriverci in direct se vuoi un check in tempo reale).
Tabella riepilogativa con prese, Wi-Fi e orari dei caffè “student-friendly” in Irlanda
Città | Locale | Prese disponibili | Wi-Fi stabile | Orari studio consigliati* | Criticità segnalate |
---|---|---|---|---|---|
Dublino | As One | Sì | Sì | 08-17 | Super affollato a pranzo |
Dublino | Third Space | Sì | Sì | 09-16 | Chiude presto |
Dublino | Mind The Step | Sì | Sì (feriali) | 10-23 | Vietato laptop weekend |
Galway | Coffeewerk + Press | Poche | Sì | 09-18 | Posti limitati |
Galway | Temple Café | Sì | Sì | 08-17 | Rumoroso all’ora di pranzo |
Cork | WebWorkHouse | Sì | Sì | 08-20 | Aria da internet point |
Cork | Alchemy Coffee | Poche | Sì | 08-18 | Spazio ristretto |
Limerick | Fika | Sì | Sì | 08-17 | Luci basse dopo le 16 |
*Orari estivi 2025, potrebbero cambiare: sempre meglio verificare online prima di partire!
Come scegliere il locale dove studiare in Irlanda? Cinque cose pratiche a cui stare attenti
- Prese di corrente: Se il tuo laptop ha la batteria ballerina, porta una multipresa leggera: le prese libere sono rare e spesso contese.
- Limite di permanenza: Nei fine settimana molti locali di Dublino limitano a un’ora e mezza se c’è molta gente. Non tutti lo scrivono fuori, meglio chiedere.
- Rumore: Sembra banale, ma tanti bar fanno anche brunch e diventano caotici. Cuffie on, musica chill, e si lavora lo stesso.
- Budget: Un cappuccino in centro Dublino varia tra 3,80€ e 4,50€ (arriva a 5€ nei posti fancy). Se prevedi di starci 3-4 ore, considera anche una seconda consumazione.
- Alternative: Le biblioteche pubbliche irlandesi sono (ancora) gratis, ma nei periodi di esami i posti scarseggiano. Sempre meglio avere un “piano B”.
Domande vere degli studenti italiani su come studiare nei caffè irlandesi
Devo ordinare più volte se sto tutto il pomeriggio?
Non è scritto da nessuna parte, ma lo staff lo apprezza molto. Ordina almeno una bevanda o uno snack ogni 2 ore, la convivenza dura di più per tutti!
Posso fare videochiamate o call nei caffè?
Dipende dal locale. In Third Space e WebWorkHouse non fanno storie, Mind The Step preferisce il silenzio (usa comunque auricolari).
Perché i prezzi cambiano così tanto tra un locale e l’altro?
A Dublino – ma anche nelle altre city – alcuni bar applicano un “sovrapprezzo” dopo le 17 o nel weekend. È una sorpresa poco piacevole, quindi tieni sempre qualche euro extra (o chiedi prima).
In sintesi: conviene davvero studiare nei caffè in Irlanda? Quali rischi e quali alternative?
Sì, ma serve un po’ di adattamento. I caffè in Irlanda sono una risorsa vera soprattutto quando la biblioteca è piena o l’alloggio troppo rumoroso. Se scegli con attenzione risparmi fatica, socializzi più facilmente e magari trovi anche il posto del cuore dove lavorare tranquillo.
Serve flessibilità: non tutto è perfetto e ogni città è diversa (Dublino ad esempio è più cara e affollata, Galway più “slow”, Cork un buon compromesso).
Se vuoi dritta personalizzata su una città, o vuoi confrontarti con chi ci è già passato – magari su temi più pratici tipo trasporti, alloggi o dove comprare un k-way decente a meno di 30 euro – scrivici. Qui nessuno promette la “vita perfetta in Irlanda”, ma trovare il tuo angolo di silenzio e una presa libera… sì, quello è possibile.
Una giornata produttiva, a volte, dipende semplicemente dal barista giusto (e da un Wi-Fi che non si abbandona). Se ti serve una mappa aggiornata con le dritte vere dei nostri ex-studenti – oppure vuoi raccontarci la tua esperienza – ci trovi sempre.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.