Studey - Studiare in Irlanda

Ristoranti, take away e consigli su dove mangiare da studenti

In Irlanda, mangiare bene da studenti è possibile! Scopri consigli pratici per risparmiare a Dublino, Cork, Galway e Limerick senza sacrificare la qualità.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Dove mangiare bene da studenti in Irlanda? Consigli pratici e posti “sicuri” per non spendere troppo

Parliamoci chiaro: in Irlanda mangiare fuori non è proprio economico. Ed è uno di quegli aspetti che, se sottovaluti, rischia di mettere a dura prova il tuo budget da studente. Qui sotto trovi opzioni vere, specifiche e concrete per chi studia a Dublino, Cork, Galway o Limerick e vuole sopravvivere (bene!) spendendo il meno possibile. In più, niente soluzioni preconfezionate: i prezzi cambiano, i trucchi pure – usa quello che ti torna utile e scrivici se ti resta qualche dubbio. È esattamente il motivo per cui esistiamo.

Come risparmiare mangiando in mensa o nelle caffetterie universitarie in Irlanda?

Partiamo dal più classico dei consigli: se la tua università ha una mensa o delle caffetterie interne, provaci almeno una volta. Non sono sempre la fine del mondo in quanto a qualità, ma mediamente battono i prezzi del centro città (e, cosa non banale, ci trovi altri studenti che fanno più o meno la tua stessa vita).

Trinity College Dublin (TCD):

  • Buttery: colazione intorno ai €4, piatto caldo per pranzo circa €7-8. Usando l’app Cordero puoi ottenere il 20% di sconto, basta pagare tramite app.
  • Old Dining Hall: solo pranzo, prezzi simili.

Consiglio da insider: prendi il “meal deal” con sandwich + bibita al mattino, mettilo nello zaino e hai risolto anche il post-lezione.

University College Dublin (UCD):

  • Otto punti ristoro tra caffè e ristoranti dentro Belfield, il Main Restaurant fa un “carvery” (piatto completo) sotto i €9.
  • UCD Village Food Hall resta aperto anche dopo le 19: ottimo se hai laboratori che si trascinano.

E fuori Dublino?

  • University of Galway: An Bhialann, il self-service, serve un menu studenti ben sotto i €6 (controlla gli orari sulle bacheche, cambiano spesso).
  • University of Limerick: Stables Club e Eden Restaurant puntano su promozioni “pranzo a €5” che vanno a ruba.

Nota pratica: Se il campus è lontano dal centro e devi prendere un bus per risparmiare pranziando in città… fai bene i conti, il trasporto spesso annulla il risparmio.

Quali sono le catene più convenienti per mangiare spendendo poco come studente in Irlanda?

A volte tra una lezione e l’altra cucinare non è un’opzione. Ecco alcune catene che trovi in (quasi) tutte le città universitarie irlandesi e che ti permettono di mangiare qualcosa di abbondante senza piangere scorrendo il conto corrente.

Catena Cosa ordinare Prezzo studente medio Vantaggi concreti
Boojum Burrito classico €7-9 Sazi, puoi chiedere refill d’acqua
Umi Falafel Pita con falafel €6-7 Porzioni grandi, 100% veg friendly
Sano Pizza Pizza margherita €6 (lun-merc) Lievitata bene, sconto studenti
Govinda’s Piatto vegetariano €7 Paghi a peso, verdure a volontà
Street food (Masa, Neon) Pad thai/curry + gelato €8-10 con deal studenti Menu etnici, bibita o dolce incluso

(Prezzi aggiornati a maggio 2025, tienili come riferimento – ma verifica sempre prima di ordinare.)

Mini-caso reale: la svolta “burrito del mercoledì” di Francesca

Francesca, da poco a Dublino, vedeva evaporare il suo budget tra caffè e panini in zona centro (tipo €12 al giorno). Poi una compagna le racconta del Burrito Wednesday di Boojum (€6,50 ogni mercoledì) e del caffè gratis in mensa se porti la tua tazza. Risultato: risparmia subito il 40% sul pranzo, senza perdere di vista il gusto. Morale: chiedi sempre se c’è un’offerta studenti, a volte non sono affisse da nessuna parte.

App e tessere studentesche che ti aiutano davvero a risparmiare sul cibo in Irlanda

  • Too Good To Go: l’app anti-spreco per eccellenza. Brioche, panini, piatti pronti e a volte anche box di sushi a meno di un terzo del prezzo. A Dublino ci sono persino supermercati (Aldi, SuperValu) che lanciano “sacchetti sorpresa” validi per cena e pranzo del giorno dopo.
  • UNiDAYS/ISIC: ti danno accesso a promozioni 10-30% non solo nei negozi ma anche in ristoranti e take-away (Milano’s, Eddie Rocket’s…).
  • Lidl Plus / Dunnes Value Club: con queste card ti becchi coupon settimanali: pane gratis, sconto su grossi acquisti e persino qualche bonus per chi fa meal prep la domenica.

Cosa conviene di più tra take-away e cucinare a casa per uno studente in Irlanda?

Domanda che ci sentiamo fare spessissimo, e la risposta non è “una è meglio dell’altra”. Vediamo i pro e contro:

  1. Fare la spesa: con €25-30 in un discount tipo Lidl o Aldi, porti a casa tutto l’occorrente per cucinare 4-5 pranzi e cene. Serve un po’ di organizzazione e tempo per mettersi ai fornelli (magari la domenica?).
  2. Take-away smart: dopo una giornata piena, un take-away da €8 può essere una scelta ragionevole se ti toglie lo stress e ti fa recuperare un’ora di studio o relax.
  3. Mix vincente: prepara piatti in batch la domenica (pasta al forno, cous cous, curry), così da avere almeno metà dei pasti già pronti e riservare il take-away ai giorni di fuoco. E se aggiungi una borsa “surprise” da Too Good To Go ogni tanto, vari pure il menù senza uscire dal budget.

Attenzione: Tesco Express e simili vicino alle residenze sono super comodi… ma spesso costano fino al 20% in più. Se puoi, fai almeno un paio di spese grosse a settimana nei discount, possibilmente con amici (così dividete il taxi di ritorno e conviene anche di più).

Quali sono le principali domande degli studenti italiani su dove mangiare in Irlanda? (FAQ)

Dove trovare opzioni vegetariane o halal senza brutte sorprese?

Nei campus, i menu vegani e halal sono quasi sempre segnalati, di solito a mensa. Fuori, catene tipo Umi Falafel o Govinda’s sono scelte sicure.

Ci sono orari “early bird” o promozioni sul menù come in Italia?

Sì, più spesso di quanto pensi: molti ristoranti irlandesi hanno il “2 portate a meno di €20” prima delle 18:30. Perfetto se vuoi cenare con i compagni senza spendere troppo.

Posso portare il mio lunch in biblioteca o in aula?

Dipende dalla singola università: TCD di solito tollera snack freddi (panino, frutta), UCD è più rigida. Se sporchi, però, puoi beccarti una multa — occhio.

Le mance sono obbligatorie anche nei pub o nei fast-food?

Non nei fast-food; nei ristoranti “classici” con servizio al tavolo un 10% è apprezzato, ma non è una regola.

Mangiare fuori a Dublino costa molto di più che a Cork, Galway o Limerick?

Dublino è circa il 10-15% più cara sui ristoranti “classici”. Se resti su take-away e catene, la differenza si sente meno.

Quanto si spende realmente per mangiare da studente in Irlanda?

All’inizio sembra tutto fuori scala, ma la realtà – se pianifichi e usi i tuoi “jolly” tra mensa, catene “student-proof”, offerte tramite app e qualche piatto cucinato a casa – è che puoi stare sotto i €60-70 a settimana per i pasti principali. Ci vuole un minimo di progettazione e molta faccia tosta nel chiedere sempre sconti o formule “student”.

Hai dubbi sui costi veri, su quale catena vale la pena provare vicino al tuo campus, o anche solo vuoi una mano ad organizzarti per non sforare subito il budget? Scrivici, ti rispondiamo senza giri di parole (e senza promettere miracoli). Confrontarsi sul lato più “terra-terra” della vita fuori è normale: nessuno lo racconta mai nei depliant, ma ti assicuriamo che vivere bene – anche a tavola – fa tutta la differenza del mondo.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati