Studey - Studiare in Irlanda

Come funziona la winter graduation in Irlanda

La winter graduation in Irlanda è la cerimonia in cui ricevi il diploma. Scopri date, requisiti e come partecipare senza stress!

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Winter graduation in Irlanda: che cos’è davvero e come partecipare senza sorprese

Hai finito tutti gli esami, mancano solo la toga e la famosa foto con il cappello in aria? Se studi in Irlanda, ti sarai imbattuto nella “winter graduation”. Ma in cosa consiste, quando si tiene, chi ci va e, soprattutto, come si evita di impazzire tra deadline e regole che non sempre sono chiarissime? Qui ti spieghiamo tutto (ma proprio tutto!) come faresti con un amico che c’è già passato — con zero giri di parole.

Cos’è la winter graduation in Irlanda e perché esiste?

La winter graduation è la cerimonia ufficiale in cui l’università irlandese consegna la pergamena (il diploma) a chi ha concluso il proprio percorso entro l’autunno. Non è un secondo appello o “mezza laurea”: il titolo ti viene attribuito appena hai superato tutti gli esami, ma la consegna vera e propria avviene in una delle sessioni previste dall’ateneo. Se hai finito tra settembre e ottobre, finirai quasi sempre alla winter graduation, cioè tra fine novembre e inizio dicembre (ma dipende dalla tua università).

Ma perché farla a dicembre?

  • Il calendario in Irlanda è diverso da quello italiano. Gli esami di riparazione sono spesso ad agosto, i voti vengono confermati a settembre, e ci sono vari controlli tecnici (pagamenti tasse, tesi, eventuali multe bibliotecarie).
  • Fare una sola sessione di laurea in estate sarebbe ingestibile, quindi viene aggiunta la winter graduation per smaltire il flusso di studenti.
  • Così nessuno è “bloccato” mesi in attesa di un titolo che in realtà si è già guadagnato.

Quando si tiene la winter graduation? Date e tempistiche reali

Ogni università irlandese decide date e finestre diverse. E spesso… cambiano all’ultimo! Qui sotto trovi una panoramica aggiornata (se vuoi esserne sicuro al 100%, controlla sempre il sito del tuo ateneo o scrivici):

  • Trinity College Dublin: Di solito tra 20 e 28 novembre. Domanda entro il 1° settembre.
  • University College Dublin (UCD): Tra il 1° e il 5 dicembre circa. Conferma entro 21 novembre.
  • University of Galway: Di norma 19-25 novembre. Deadline tasse pagate verso maggio, nome su diploma da confermare entro il 10 settembre.
  • University of Limerick: Qui la winter graduation è a gennaio, dopo la sessione di dicembre (booking entro metà gennaio).

(Ogni anno le date ballano, purtroppo. Se non trovi informazioni chiare, meglio chiedere: non sempre i siti sono aggiornati o facili da navigare.)

Come capire se puoi partecipare alla winter graduation?

Ci sono requisiti piuttosto rigidi:

  • Devi aver completato TUTTI i crediti (niente esami in sospeso, tesi depositata se sei master/PhD).
  • Non devi avere debiti arretrati, multe della biblioteca, problemi con il Garda vetting (dove previsto).
  • La tua posizione amministrativa deve essere pulita: paga tutte le tasse, anche le “sciocchezze” tipo 20€ di multa per un libro dimenticato!

Se non rientri nei requisiti, nessun dramma: il titolo ti arriva comunque, ma potresti finire “in absentia” (leggi sotto).

Come funziona la procedura pratica della winter graduation?

Ecco i passi da non saltare (sì, ne basta uno lasciato indietro per rovinarsi la festa):

  1. Controlla che non ci siano “hold” amministrativi (sul portale studenti o chiedendo direttamente alla segreteria — a volte le multe biblioteca trattengono il diploma!).
  2. Aspetta l’email ufficiale (di solito arriva 2-3 settimane prima) e conferma la tua presenza online entro la scadenza.
  3. Prenota la toga: ogni università ha il suo fornitore ufficiale (quasi sempre Phelan Conan), costo intorno ai 43-50 euro. Acquistarla su Amazon? No, non accettata.
  4. Controlla che il tuo nome sia scritto giusto sul diploma. La correzione deve avvenire ENTRO la scadenza specifica dell’ateneo.
  5. Ticket ospiti: la regola generale è due invitati per laureando. Niente eccezioni: per motivi di sicurezza, aggiunte last-minute sono quasi impossibili. Se qualcuno non riesce a entrare, di solito c’è lo streaming.

Cosa succede il giorno della winter graduation in Irlanda? A cosa stare attenti?

Te lo dico direttamente, con qualche dettaglio che spesso nessuno ti spiega:

  • Vestiti formali d’obbligo (niente jeans, niente sneaker: ti fermano all’entrata).
  • Ritira toga e cappello (sì, anche in Irlanda sono due cose diverse!) sulle 2-3 ore prima dell’inizio.
  • Rehearsal veloce e line-up in ordine alfabetico — arriva in leggero anticipo, perché il tuo slot non torna indietro.
  • Cerimonia in aula magna: dura circa 60-90 minuti. Chiamano il tuo nome, attraversi il palco, ricevi la pergamena, applausi, foto, qualche discorso. Più emozione che formalità, ma ci sono regole precise.
  • Piccolo rinfresco finale offerto dall’università (niente banchetti epici: panini e caffè, se va bene).
  • Restituisci la toga subito dopo: nessun tempo per girovagare in città vestiti da Harry Potter.

Pro tip: Se la pronuncia del tuo nome è difficile, verifica se puoi inviare la versione fonetica (NameCoach, o simili) — davvero utilissimo per evitarsi figuracce!

Cosa fare se non puoi (o non vuoi) andare alla winter graduation? Conferimento “in absentia”

Non sei obbligato alla cerimonia. Se per qualsiasi motivo non ci vai (magari stai già lavorando, o sei tornato in Italia), il titolo ti viene conferito comunque:

  • Il diploma ti viene spedito all’indirizzo registrato di solito in 4-6 settimane.
  • Non ci sono differenze sulla validità del titolo.
  • Niente foto sul palco, ma risparmi su toga, spostamenti, e stress dell’organizzazione.
  • I PhD a volte possono posticipare la partecipazione di una sessione.

Costi da mettere in conto per la winter graduation in Irlanda

  • Noleggio toga: 40-50 euro (dipende dall’uni)
  • Foto ufficiali: dai 25 euro in su a stampa (più costose se vuoi quelle digitali)
  • Cornice diploma: 30-50 euro (opzionale, ma fanno comodo soprattutto se il parchement è grande)
  • Viaggio/alloggio per familiari: varia molto (Dublino e Galway in alta stagione sono care, Limerick o gennaio sono più gestibili).

Piccolo trucco: se familiare/ospite non riesce a entrare, spesso c’è un livestream gratuito.

Errori davvero comuni durante la winter graduation (e come evitarli)

  • Non pagare una multa della biblioteca: anche piccola. Bloccano il diploma, senza pietà (successo veramente!).
  • Dimenticare la scadenza di conferma/RSVP: resti fuori dalla cerimonia, ricevi il titolo solo per posta.
  • Nome storpiato durante la proclamazione: se la tua università chiede la versione fonetica, mandala sempre, oppure preparati a sentire qualcosa di molto strano.
  • Arrivare tardi alla line-up: non hai idea di quante persone hanno dovuto restituire la toga e uscire senza diploma, anche dopo aver organizzato viaggio e famiglia… Stress evitabilissimo.

Una storia vera (e un bel consiglio in più)

Marco, Computer Science a Trinity: “Avevo già firmato un contratto di lavoro, ma mi mancavano 20 € di multa libri. Pensavo fosse roba da nulla, invece mi hanno bloccato la pergamena e non ho potuto mostrarla al nuovo datore. L’ho saldata solo dopo la cerimonia e ho ricevuto il diploma per posta settimane dopo. Bastava controllare prima e avrei evitato una figuraccia. Ora lo dico a chiunque: occhio alle piccole cose, fanno la differenza!”

Domande frequenti pratiche sulla winter graduation in Irlanda

È obbligatorio partecipare?

No. Se non vai, riceverai tutto lo stesso per posta (senza foto/cerimonia).

Si possono avere più di due ospiti?

Raramente. Se proprio, solo poche persone extra il giorno stesso e “chi prima arriva”.

Posso usare una toga comprata/affittata altrove?

No, serve quella del fornitore ufficiale: i colori cambiano per ogni facoltà e sono super rigorosi.

Ricevo comunque un titolo valido se non partecipo alla cerimonia?

Sì. L’importante è che l’università abbia verbalizzato la tua laurea.

Vale la pena partecipare alla winter graduation in Irlanda? Consigli onesti

Dipende da te.
Se sogni la foto con toga, parenti orgogliosi e il “rito” finale, organizza tutto per tempo: basta una multa, un nome errato o una deadline mancata per rovinare tutto (eh sì, succede più spesso di quanto pensi). Se invece vuoi solo il titolo, magari sei già immerso nel lavoro o stai pianificando altro, puoi andare tranquillamente “in absentia”: risparmi viaggi e soldi.

Hai ancora dubbi sulle procedure del tuo ateneo, deadline strane o vuoi solo parlarne con qualcuno che ci è passato? Scrivici: da Studey rispondono ex-studenti che hanno già vissuto queste domande — niente risposte preconfezionate, solo consigli veri. Anche il semplice “tranquillo, è normale avere ansia!” a volte aiuta più di mille guide.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati