Cosa indossano gli studenti italiani durante la laurea in Irlanda? Tutto quello che devi sapere sul dress code accademico
Se stai per laurearti in Irlanda (o semplicemente stai iniziando a informarti su com’è quel giorno speciale rispetto all’Italia), probabilmente hai già visto qualche foto: ragazzi e ragazze con toga nera, cappucci colorati sulle spalle e a volte un buffo cappello quadrato. Ma come funziona davvero il dress code delle cerimonie di laurea nelle università irlandesi? Cosa devi indossare sotto la toga? E soprattutto, rischi davvero di essere “bloccato” all’ingresso se hai la camicia sbagliata?
Qui trovi una guida pratica (scritta da chi ci è già passato di persona) su cosa aspettarti, come noleggiare la toga corretta e come evitare figuracce l’ultimo giorno.
Cerimonia di laurea in Irlanda: che abbigliamento serve davvero?
In Irlanda, il giorno della laurea non basta “vestirsi bene”. Quasi tutte le università richiedono un abito accademico tradizionale: consiste in tre pezzi — toga (gown), cappuccio colorato (hood) e, facoltativamente, il classico cappellino quadrato (mortarboard) o un berretto rotondo (bonnet) per i dottorati.
Sotto la toga, niente improvvisazioni: serve un abbigliamento formale. Jeans, sneakers o look troppo casual non vanno bene (e spesso non ti fanno proprio entrare). La maggior parte delle università chiede nero, blu scuro o bianco, con camicia impeccabile e scarpe eleganti. Il completo perfetto? Quello in cui ti senti a tuo agio su un palco ma con un pizzico di “cerimonia” in più del solito open day.
Abbigliamento per la laurea in Irlanda: guida pratica università per università
Ogni ateneo ha dettagli e tradizioni diverse. E sì, i controlli li fanno davvero!
Università | Colore toga | Colori cappuccio | Richieste particolari |
---|---|---|---|
Trinity College Dublin | Nera | Pelo bianco per BA, verde per Engineering, altri colori per corsi specifici | Sotto solo bianco o nero, niente scarpe da ginnastica, check visivo all’ingresso |
University College Dublin | Nera (Bachelor/Master), blu Saint Patrick (PhD) | Interno zafferano + blu celtic | Noleggio obbligatorio, 45-50€ |
Dublin City University | Nera (Bachelor/Master), scarlatta (PhD) | Cappuccio blu navy con bordo oro, colori diversi per ogni facoltà | Ogni facoltà ha il suo |
Devi per forza noleggiare la toga di laurea in Irlanda?
Sì, praticamente nessuno la compra (costerebbe troppo e la useresti pochissimo). In quasi tutte le università, la toga va prenotata online qualche settimana prima. I fornitori principali sono Armstrong & Oxford oppure Phelan Conan: puoi scegliere taglia e modello secondo le regole del tuo ateneo. Il prezzo medio? Intorno ai 45-50€, ma verifica sempre le informazioni più aggiornate (e occhio: se prenoti troppo tardi o arrivi il giorno della cerimonia rischi un sovrapprezzo o di non trovare la taglia giusta).
Quando e dove si ritira la toga per la laurea in Irlanda?
Normalmente, il giorno stesso della cerimonia, due o tre ore prima, nelle “graduation rooms” dentro al campus. Ci sono lunghe code (parliamo anche di mezz’ora abbondante nei giorni affollati), quindi se puoi, arriva presto. Dopo la cerimonia, la toga va restituita subito oppure entro la sera stessa; se non lo fai rischi di pagare penali, quindi pianifica anche questo!
Cosa indossare sotto la toga di laurea in Irlanda? Idee concrete e piccoli trucchi
Ecco le richieste più comuni (con consigli da chi c’è passato):
- Camicia bianca o comunque a tinta unita, ben stirata
- Completo o tailleur scuro (nero/blu), niente colori accesi o fantasie eccessive
- Scarpe eleganti, chiuse e non da ginnastica — tacco ok, ma ricorda che dovrai camminare e salire/scendere dal palco
- Niente jeans, leggings, minigonne, t-shirt a vista
- Borsa o zaino piccolo, da lasciare dietro le quinte (non puoi salire “carico” sul palco)
- Consiglio super pratico: porta 2 spilli da balia o un pezzetto di nastro biadesivo per fissare il cappuccio — sembrerà una sciocchezza, ma può fare la differenza nelle foto ufficiali (e ti evita di impazzire a sistemartelo mentre gli altri già si godono il momento)
Se ti dimentichi di prenotare la toga in tempo?
Capita più spesso di quanto pensi. In genere puoi ancora noleggiarla il giorno stesso, ma a prezzo maggiorato e con meno scelta di taglie. Nei periodi più affollati qualche sfortunato rimane senza (lo diciamo per esperienza: meglio prenotare almeno una settimana prima!).
Cerimonie di “graduation” o balli Debs delle scuole superiori in Irlanda: serve la toga?
No: nelle scuole irlandesi, alla “Graduation Evening” di fine liceo si va semplicemente vestiti eleganti, stile “aperitivo chic” più che discoteca. Per il Debs — il mitico ballo finale estivo — invece è richiesto l’abito lungo o lo smoking, come nei film americani, ma niente abbigliamento accademico.
Esperienze reali di studenti italiani laureati in Irlanda: storie, errori comuni e consigli
- Luca, UCD 2024: «Al desk mi hanno bloccato: avevo tutto, ma la camicia era color ghiaccio, non bianca. Per fortuna un mio amico aveva una in più nel borsone. Impegno extra, ma almeno sono salito sul palco!»
- Giulia, PhD Trinity 2023: «Ho ordinato la toga sbagliata di taglia perché non sapevo esistessero differenze. Ho passato un’ora a cercare qualcuno per scambiarla, ansia inutile che si evita con un minimo di organizzazione».
Tra gli errori più comuni:
- Sbagliare il colore del cappuccio, soprattutto tra Bachelor e Master — controlla sempre il codice o chiedi un check a qualcuno che l’ha già fatto
- Scarpe scomode o nuove mai indossate: il risultato? 2 ore con male ai piedi…
- Arrivare con zaini/borsoni: non puoi portarli sul palco, meglio una borsa piccola (e pratica!)
Domande frequenti sulla toga e il dress code di laurea in Irlanda
Bisogna comprare la toga per la laurea in Irlanda?
No, basta noleggiarla (a meno che tu non voglia diventare professore e usarla ogni anno…).
È obbligatorio portare il cappellino/mortarboard?
In quasi tutte le università irlandesi è opzionale — in molti lo lasciano nel sacchetto. Se ci tieni alle foto “alla Harry Potter”, portalo; se sei in ansia di scivolare giù dal palco, lascialo pure.
Che colori ha il gown per il dottorato/PhD in Irlanda?
Spesso rosso oppure blu Saint Patrick, ma ogni università ha dettagli propri: chiedi sempre un check finale.
Quanto tempo prima bisogna prenotare la toga online?
Il prima possibile: una settimana per stare tranquilli. Sotto le 48 ore, solitamente la prenotazione online viene chiusa.
Le sneakers nere vanno bene?
No, sono considerate “trainers” e in diverse università (come Trinity) ti bloccano proprio all’ingresso. Meglio optare per scarpe classiche.
Non sottovalutare l’importanza del dress code: qualche riflessione finale (senza drammi)
Sembra solo una formalità, ma in Irlanda il dress code accademico è una parte importante della tradizione, e può davvero incidere sulla tua esperienza in uno dei giorni più significativi della vita universitaria. Organizzati per tempo, verifica bene colori e misure della toga e scegli un abbigliamento formale ma che ti faccia sentire riconoscibile e a tuo agio.
Hai altri dubbi su cosa indossare, sulla cerimonia o vuoi semplicemente un consiglio umano (senza promesse assurde)? Scrivici: in Studey ci sono persone che l’hanno vissuta davvero e – zero vergogna – hanno commesso tutti gli errori possibili. Meglio una domanda in più oggi che una corsa all’ultimo secondo davanti alla graduation hall. Siamo qui anche per questo.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.