Tradizioni accademiche università irlandesi: cosa sapere davvero prima di partire
Se arrivi in Irlanda con l’idea che “tanto sarà simile all’università italiana”, ti accorgerai subito che qui certi dettagli fanno la differenza. Alcuni rituali sono antichissimi, altri più recenti, ma quasi tutti hanno un impatto concreto sulla vita di chi studia qui. Sapere cosa ti aspetta — e come evitar figuracce inutili — non è solo cultura generale: ti aiuta a capire se questo tipo di ambiente fa per te.
Trinity College Dublin: non solo lezioni, ma vere e proprie “cerimonie” quotidiane
Foundation Scholarship (i famosi “Schols”)
A Trinity c’è questa specie di leggenda urbana che poi è realtà: puoi diventare “Scholar”, cioè uno studente “d’élite” che ottiene alcuni vantaggi notevoli (alloggio gratis, niente tasse universitarie, persino uno stipendio annuale). Tuttavia la selezione è tostissima: a gennaio fai esami facoltativi ma super selettivi, e se li passi entri in questa mini-élite. L’annuncio? Cerimonia ufficiale, Provost in toga, nomi letti in latino davanti a tutti, campane che suonano: ti senti in Harry Potter, ma sul serio.
Eh sì, i nomi sono letti in latino. Nessuno si scandalizza se non capisci tutto la prima volta.
Il Commons degli Scholar
Se diventi Scholar, puoi partecipare a un pranzo solenne offerto dall’università (gratis), che si apre e si chiude con una preghiera in latino. Il menù? Non si cambia: vegetariano/vegano, rassegnati. C’è chi ci va per mangiare gratis e chi più che altro per socializzare (magari con un professore che in aula sembra sempre troppo occupato).
Laurea: la “graduatoria pubblica”
La cerimonia di laurea a Trinity non è solo lanterne e foto con la toga: si sfila in ordine di voto, dal massimo in giù. Qualcuno lo vive bene, altri no (lo capisco benissimo: soprattutto se hai avuto un anno difficile e non trovi bellissimo sfilare “per ultimi”). Se non te la senti, puoi evitare la cerimonia di persona.
Il latino: non solo per bellezza
Se scegli UCD, Galway, Cork o Maynooth (che fanno parte del National University of Ireland), la pergamena di laurea che ricevi alla fine sarà tutta, ma proprio tutta, in latino. Non è un vezzo da prof. nostalgici, è la prassi ufficiale.
- All’estero, qualche datore di lavoro o università potrebbe chiederti la versione inglese. La traduzione ufficiale si paga (tra i 50 e i 70 euro di solito, ma costa sempre informarsi prima).
- Se vuoi ricevere la versione inglese insieme a quella in latino, a UCD va richiesta prima della laurea, e in ogni caso la spedizione potrebbe richiedere settimane.
- In altre università la traduzione non è automatica: mettilo in conto, specie se hai in mente di usarla velocemente dopo la laurea.
Come si svolge una cerimonia di laurea in Irlanda
- Le frasi formali sono ancora in latino (non c’è bisogno di capire tutto, basta andare col flusso).
- Si indossa la toghetta (anche d'estate: preparati a sudare).
- I biglietti per i parenti sono pochi, di solito due a studente.
- Tempi organizzativi da caserma: c’è chi ti suggerisce di arrivare anche 90 minuti prima.
- L’applauso “a comando”: niente casini da oratorio, si applaude solo a fine gruppo.
Il “White Coat Ceremony” alla RCSI
Se punti a medicina in Irlanda (soprattutto alla Royal College of Surgeons), il momento simbolico avviene subito: la consegna del primo camice bianco, davanti ai genitori (e a metà del corpo docente). È un gesto che ti “battezza” nello spirito medico, con tanto di versione locale del giuramento di Ippocrate. Per molti è emozionante, ma anche un assaggio di cosa significano le responsabilità e il dress code in ospedale.
Tradizioni: fanno per te? Pro e contro senza filtri
Cosa c’è di bello | Cosa può pesare |
---|---|
|
|
Domande (vere) che ci fanno spesso
Il diploma di master/dottorato sarà anch’esso in latino?
Sì, se vieni da una NUI. Trinity e RCSI consegnano diplomi bilingui (latino e inglese).
Si può saltare il White Coat Ceremony?
No, se sei iscritto a corsi sanitari RCSI è obbligatorio.
Se divento Scholar a Trinity davvero smetto di pagare le tasse?
Sì, chiaro: zero tasse e alloggio pagato — fino a 5 anni, se ti mantieni al livello richiesto. Occhio però: la selezione è impegnativa, va preparata con mesi d’anticipo.
Quanto costa farsi tradurre la pergamena dal latino all’inglese?
Di recente si paga tra 50 e 70 euro, ma cambia spesso. Il nostro consiglio: chiedi sempre prima di prenotare il servizio.
Posso evitare che venga annunciato il mio voto di laurea davanti a tutti?
Sì, puoi chiedere la “laurea in absentia”: riceverai tutto a casa, senza la cerimonia. Ovviamente perdi la foto ufficiale. Ci sta anche quello.
Mio consiglio personale
Non sottovalutare l’effetto “tradizioni accademiche università irlandesi” sulla tua esperienza fuori casa. A qualcuno questo clima solenne e rituale piace, altri lo vivono con fastidio. Prenditi il tempo per decidere se è l’ambiente giusto per te. E se hai dubbi pratici — sulla traduzione delle pergamene, le application ai Schols, o come si fa a non andare fuori di testa con la graduatoria pubblica — chiedi pure. Non promettiamo magie, ma un ex studente che queste cose le ha già affrontate, ti risponde sempre senza filtri.
Parliamo del tuo caso specifico?
In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.
Valuta la tua situazione gratuitamente →Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno
Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.