Studey - Studiare in Irlanda

Come gestire buste paga e contributi in Irlanda da studente

Scopri come funziona la busta paga in Irlanda per studenti, dai requisiti per il PPS Number ai contributi PRSI, per evitare sorprese.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come funziona la busta paga in Irlanda se sei studente? Guida pratica su paghe e contributi PRSI

Hai appena trovato lavoro part-time a Cork o ti hanno preso per uno stage a Dublino? Grande! Ma appena passa l’euforia, arriva la solita domanda da studente italiano in Irlanda: “Come funzionano davvero la busta paga e i contributi? Pago troppo? Rischio di perdere soldi?”. Se sei qui, ti capiamo (ci siamo passati anche noi). Ecco una guida ragionata, senza giri di parole, che ti aiuta a non sbagliare con la tua prima busta paga in Irlanda.


Come ottenere la busta paga in Irlanda da studente? Tutto parte dal PPS Number

Non esiste busta paga senza PPS Number, cioè il Personal Public Service Number. Senza questo codice, nessun datore può versare contributi PRSI o pagarti in regola. Appena arrivi in Irlanda – anche se pensi di lavorare solo qualche mese – richiedilo subito tramite MyWelfare. Non aspettare: senza PPS, rischi di accumulare problemi su problemi.

Come avviene il pagamento dello stipendio? Frequenza e contratto

In Irlanda, a differenza forse dell’Italia, il pagamento può essere settimanale, bisettimanale o mensile. La legge (Payment of Wages Act 1991) obbliga il datore a fornirti sempre la “payslip”, ovvero la busta paga: in formato cartaceo o digitale, poco cambia, ma deve sempre essere chiara. Chiedila sempre, anche se lavori “pochi giorni”.

Dopo la firma del contratto, il datore trasmette i dati a Revenue (il fisco irlandese). Dalla tua parte tu DEVI entrare su myAccount, andare nella sezione Jobs & Pensions e comunicare che hai iniziato un nuovo lavoro. Quanto prima lo fai, tanto meno rischi di finire in tassazione d’emergenza.


Come si legge una busta paga irlandese da studente? Ecco le voci principali (con esempi veri)

La payslip irlandese non è un rebus, ma molte voci sono diverse da quelle italiane. Ecco le più importanti che troverai e... cosa vogliono davvero dire:

Voce in busta Significato per noi studenti italiani
Gross Pay Il totale lordo che hai guadagnato prima di detrazioni e tasse
PAYE (Income Tax) L’imposta sulla tua retribuzione, trattenuta subito
USC Universal Social Charge – scatta solo sopra 13.000 € lordi all’anno
PRSI EE Contributo previdenziale a carico tuo (dipendente)
PRSI ER Contributo pagato dal datore (a te interessa, ma non lo paghi tu)
Tax Credits Crediti che abbattono il PAYE (importante!)
Standard Rate Cut-Off Limite sopra cui il PAYE passa all’aliquota superiore
Net Pay Quello che ti entra effettivamente, bonifico o cash

(Fonte: Citizens Information, “Payslips”, 30/08/2023)

Perché il primo stipendio in Irlanda viene tassato troppo spesso?

La risposta breve: se non hai avvisato Revenue spostando i tuoi tax credits sul nuovo datore, ti vedrai tolto anche il 40%. Questa si chiama “emergency tax” oppure “Week 1 Basis”: significa che ti tassano alla massima aliquota perché pensano tu possa guadagnare tanto da tutti i lavori precedenti (anche se non è così). Soluzione? Entra subito su myAccount → Jobs & Pensions → Manage your job, seleziona il tuo nuovo employer e trasferisci tutto lì. Tipicamente già dal secondo o terzo stipendio torni normale e, se hai “pagato troppo”, riceverai il rimborso a fine anno oppure nelle paghe successive.


Quanto e quando paghi i contributi PRSI in Irlanda da studente lavoratore?

Quando si pagano i contributi PRSI in Irlanda e come funzionano per studenti?

PRSI sta per “Pay Related Social Insurance”: in pratica i contributi previdenziali, che valgono per la pensione, disoccupazione, maternità, ecc. Da studente, ci sono alcune soglie importanti da sapere:

  • Se guadagni piĂą di 38 € in una settimana (lordi, anche solo per un’ora in quella settimana): scatta l’obbligo PRSI.
  • Quasi tutti i lavori part-time o da studente rientrano nella “Classe A”. FinchĂ© non superi 352 € lordi a settimana, da lavoratore non paghi nulla; da lì in su, il 4% viene trattenuto in busta.
  • Il datore di lavoro versa sempre una quota, che vedi in busta (PRSI ER).
  • Attenzione a contare le settimane: ogni “contributory week” parte dal 1° gennaio e funziona a settimane solari. Se lavori anche solo un giorno a settimana, ti conta. Questo è fondamentale se un giorno, dopo la laurea, vuoi chiedere benefit o totalizzare pensione.

Esempio concreto: cosa succede se non sposti subito i tax credits?

Immagina Chiara, 20 anni, barista a Galway. Assume a novembre (contratto 18h/settimana a 14€/ora). Primo stipendio: trattenuta PAYE al 40% perché i tax credits erano ancora agganciati al lavoro estivo precedente. Solo dopo averli spostati su myAccount, dalla terza busta torna la tassazione normale. Il rimborso arriva, certo, ma settimane dopo. Morale: spostali subito, appena entri in azienda (non aspettare la prima busta!).


Quali sono gli errori comuni da evitare sulla busta paga irlandese?

  • PPS Number scritto a mano e/o sbagliato sul modulo: rischio contributi non accreditati, e recuperarli è un incubo.
  • Lavoro pagato in nero (contanti senza payslip): niente diritti, niente PRSI, rischio zero tutele se qualcosa va storto.
  • Gestire male piĂą lavori contemporaneamente senza spostare i tax credits o senza dire al Revenue quale sia quello principale: il risultato è spesso doppia tassazione.
  • Non conservare le buste paga: fondamentali per qualsiasi rimborso, richiesta di benefit, o verifica errori passati (anche anni dopo).

Cosa succede ai crediti e ai contributi PRSI dopo la fine del contratto o se torno in Italia?

  • Tax credits inutilizzati: puoi chiederli indietro su myAccount se l’anno non è finito, o nella dichiarazione annuale se torni in Italia. Fai attenzione alle tempistiche.
  • Contributi PRSI: restano versati e registrati sul tuo profilo irlandese. Grazie ai regolamenti UE, puoi sommarli a quelli italiani se un giorno vorrai la pensione (anche se ora ti sembra lontano…).

FAQ sulle buste paga e i contributi PRSI in Irlanda (risposte oneste e aggiornate)

Gli studenti in Irlanda pagano meno tasse sul lavoro?

No. Revenue lo dice chiaro: “Being a student does not affect how you are taxed.” Paghi le stesse tasse di chiunque altro, non esistono regimi speciali.

Posso lavorare solo 20 ore come regola studenti internazionali UK?

No, se hai passaporto italiano (UE), puoi lavorare più di 20 ore. L’unico limite pratico è il tempo che riesci a dedicare, oltre alle esigenze universitarie. Nessun blocco legale.

Se guadagno meno di 13.000 euro devo pagare la USC?

Sotto i 13.000 € lordi annui, la USC (Universal Social Charge) non si applica. Se li superi – anche solo in alcuni mesi, facendo troppe ore – possono scattare trattenute e eventuali conguagli a dicembre.

Come posso controllare che i contributi PRSI siano corretti e accreditati?

Vai su myWelfare e cerca “PRSI Contribution Statement”. Se trovi settimane mancanti (succede spesso per errori su PPS o paga in nero), segnala subito all’employer. Dopo 12 mesi la correzione diventa difficile, quindi meglio controllare dopo i primi pagamenti.


Come evitare sorprese sulla busta paga in Irlanda? Consigli finali e supporto umano (davvero)

Gestire busta paga e contributi in Irlanda da studente non è impossibile, ma richiede qualche attenzione extra. Parti sempre richiedendo il PPS Number, sposta SUBITO i tax credits, guarda la payslip (non lasciarla lì nella casella email) e verifica i contributi PRSI su myWelfare almeno due volte l’anno. Se qualcosa non ti torna o temi di aver perso una settimana buona di contributi, non vergognarti a chiedere consigli: Studey è una community, non un call center. Parli con persone che hanno dovuto imparare a capire la busta paga irlandese sulla propria pelle — e ti possono aiutare davvero, senza filtri.

Hai una domanda concreta o la tua busta paga in Irlanda non ti convince? Scrivici (anche solo per toglierci il dubbio insieme): meglio sistemare tutto subito, che scoprire problemi quando è tardi.


keyword: busta paga Irlanda studenti, contributi PRSI Irlanda

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterĂ  la tua situazione e ti dirĂ  come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati