Studey - Studiare in Irlanda

Come scegliere tra un ordinary bachelor e un honours bachelor in Irlanda

Scegliere tra un ordinary e un honours bachelor in Irlanda dipende dai tuoi obiettivi: velocità o un titolo più prestigioso per opportunità future.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Scegliere tra Ordinary e Honours Bachelor in Irlanda: cosa cambia davvero?

Ogni anno, tanti studenti italiani ci raccontano di essere rimasti confusi tra “ordinary bachelor” e “honours bachelor” quando iniziano a esplorare le università irlandesi. E ti capiamo: i nomi, le durate, i livelli… non è sempre chiarissimo, e su molti siti sembra che esista una sola opzione “giusta”. In realtà, non esiste una risposta universale. Dipende da te, dai tuoi obiettivi — e spesso anche dalla voglia (o meno) di infilarsi in giri burocratici dopo la laurea.

Cerchiamo di fare chiarezza, senza filtri.

Ordinary bachelor: veloce, ma con qualche limite

Prendila così: l’ordinary bachelor in Irlanda è una laurea triennale, più breve e meno “piena” rispetto all’honours. Niente rocamboleschi progetti di ricerca, niente tesi finale obbligatoria nella maggior parte dei casi e, soprattutto, un carico di studio più leggero.
È pensato per chi magari vuole entrare prima nel mondo del lavoro, oppure non è interessato a specializzazioni o a passaggi successivi all’università. Però, e qui viene il punto chiave: il suo riconoscimento accademico è più limitato. Se mai ti venisse la voglia di fare domanda per un master (in Irlanda o all’estero), l’ordinary bachelor potrebbe non bastare. Alcuni corsi, infatti, richiedono espressamente l’honours bachelor.

Honours bachelor: più intenso, più possibilità

Il fratello maggiore. Sempre una laurea triennale (qualche volta quadriennale, in base alla materia), l’honours bachelor richiede più esami e spesso la stesura di una tesi o di un progetto finale.
Questo si traduce in una preparazione più solida, specialmente se vuoi continuare con un master, un dottorato o cercare lavoro in settori dove la qualifica fa davvero la differenza. Per molte università (e aziende internazionali), l’honours bachelor è il requisito minimo d’accesso per i percorsi avanzati.

Occhio, però: non è “più difficile” in senso assoluto. È solo diverso, più approfondito. E spesso gli studenti trovano più soddisfazione nello sforzo extra fatto, anche perché il titolo “vale di più” fuori dai confini irlandesi.

Quindi, quale scegliere?

Non c’è una risposta unica, ma possiamo darti qualche spunto che abbiamo visto funzionare tra gli studenti che ci scrivono:

  • Vuoi fare l’università per avere una laurea “base” e orientarti poi nel mondo del lavoro, magari in Irlanda o tornare in Italia in ambiti non specialistici? L’ordinary può andare bene.
  • Pensi (anche solo lontanamente) di voler fare un master, specializzarti, o provare una carriera all’estero? Prendi seriamente in considerazione l’honours.
  • Dubbi su quanto riuscirai a reggere lo studio? Chiedi info all’università: i carichi sono diversi per davvero, non è solo “stessa cosa ma cambia il nome”.

Sul fronte economico, invece, niente panico: le tasse universitarie sono quasi sempre identiche (intorno ai 3.000 € l’anno per gli studenti italiani/UE grazie alle sovvenzioni), sia che tu scelga ordinary sia honours. Il tema qui è solo accademico e, in parte, di prospettiva lavorativa.

Un errore che vediamo spesso? Scegliere l’ordinary bachelor pensando che sia più “facile” per poi trovarsi bloccati quando si vuole cambiare strada. Prima di decidere, chiarisciti bene le idee: nessun consiglio online può sostituire la tua situazione specifica.

Cosa cambia tra università e università?

Molto. Ogni ateneo ha le sue regole su ammissioni, voti minimi, materie opzionali. Non dare nulla per scontato: se hai dubbi tecnici (sul riconoscimento dei crediti, sulle procedure o sulle differenze reali tra un corso e l’altro), domandali subito, meglio una mail in più che trovarsi impantanati a metà.


FAQ mini-guide

L’honours è sempre “meglio” dell’ordinary?
No. È semplicemente più completo e apre più porte, ma se non ti interessa specializzarti, rischia di essere solo una fatica in più.

Posso fare un master con un ordinary bachelor?
A volte sì, ma di solito ti chiederanno di integrare esami mancanti — o non sarà sufficiente. Meglio chiedere direttamente all’università dove vuoi andare dopo.

La differenza di costo è significativa?
No, le tasse sono le stesse.

Per il lavoro, quale scelgo?
Dipende dal settore. In generale, l’honours è più apprezzato nei lavori qualificati e in aziende internazionali. Ma non esiste una regola fissa.


Se sei in dubbio o ti sembra tutto un gran casino, sentiti libero di scriverci. Non abbiamo bacchette magiche, però abbiamo visto quasi tutti i possibili incastri (e disastri!) e magari possiamo aiutarti a schivare l’errore che fa perdere un anno o ti chiude una porta.
Il percorso lo decidi tu. Noi possiamo solo aiutarti a vedere meglio ogni bivio — senza promesse da spot pubblicitario.

Hai già qualche idea in mente? Raccontacela. Zero stress, promettiamo.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati