Studey - Studiare in Irlanda

Master in entrepreneurship e startup in Irlanda

Scopri perché un master in entrepreneurship in Irlanda offre opportunità uniche per imprenditori, dai programmi innovativi al networking con esperti del settore.

5 letture

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Master in Entrepreneurship e Startup in Irlanda: guida onesta e pratica (By ex-studenti Studey)

Se stai pensando a un master in entrepreneurship in Irlanda, probabilmente ti stai facendo mille domande: ne vale davvero la pena? Quanto costa vivere a Dublino? Devo già avere una startup in mente? Meglio Trinity o University of Limerick? In questa guida rispondiamo a tutto, senza frasi fatte, e soprattutto senza farti credere che sarà tutto “facile”.

Perché scegliere l’Irlanda per un master in entrepreneurship

L’Irlanda è piena di multinazionali tech, finanziamenti pubblici e startup. Ma la vera differenza sono le connessioni pratiche: qui – soprattutto a Dublino – capita spesso di avere come docente un ex founder, ricevere inviti a eventi con seed investor, o vedere startup che nascono in aula e poi vanno davvero sul mercato.

  • Burocrazia più leggera per chi è europeo: niente permessi complicati per laurearti o aprire un’azienda.
  • Master intensivi da 12 mesi: meno tempo a pagare affitto, più tempo a costruire qualcosa.
  • Fondi pubblici reali come Enterprise Ireland o New Frontiers: una possibilità seria, ma competitiva e richiesta una candidatura forte.

Quali master ci sono in Irlanda per chi vuole fare impresa?

Questi sono i programmi più scelti, perfetti per chi vuole lanciarsi nell’imprenditoria dal primo giorno. Attenzione alle fee: verificare sempre le cifre aggiornate.

Università Programma Durata Fee Indicative Punti di forza
Trinity College Dublin MSc in Entrepreneurship & Innovation 12 mesi €16.250 Project-based, accesso a LaunchBox
University of Limerick MSc in International Entrepreneurship Management 12 mesi €9.300 Focus internazionale, Nexus Innovation Centre
National College of Ireland (NCI) MSc in Entrepreneurship 12 mesi €8.500 Business simulation game, classi ristrette
Atlantic Technological University MSc Entrepreneurship & MedTech 24 mesi - Focus MedTech
IADT Dún Laoghaire Master in Digital Entrepreneurship 18-24 mesi - Orientato al digitale e product design

Ogni università ha un’atmosfera diversa: Trinity è il cuore tech dublinese, UL è più internazionale e rilassata ma con meno opportunità tech in loco.

Requisiti di accesso e a chi sono rivolti i master

  • Laurea triennale in qualsiasi campo.
  • Voto minimo UK 2.2 (~90/110).
  • Esperienze personali (startup own, side project, tesi pratica) da raccontare bene nel personal statement.
  • Inglese: IELTS 6.5 overall (oppure Duolingo, se accettato).

Dubbi su personal statement o burocrazia? Studey fa mentoring e revisioni: nessuna domanda è stupida!

Procedura e tempistiche: attenzione alle scadenze!

  • Application su portali diretti (NCI accetta anche via PAC).
  • Classi limitate: Trinity è spesso full da gennaio per settembre.
  • Documenti tradotti, referenze e test di inglese da iniziare 2 mesi prima delle scadenze.
  • Documentazione incompleta = candidatura in stand-by.

Come funziona il master? E dopo l’immatricolazione?

  • Fondamentali all’inizio: strategia, marketing, finanza, ma sempre con case study e lavori di gruppo.
  • Progetti concreti: collaborazione su startup vere, business simulation game (NCI), project work avanzati.
  • Incubatori interni (Trinity, UCC, ecc.): mentoring, coworking e accesso investitori, spesso senza equity.
  • Tesi flessibile: spesso sostituibile con business plan/progettualità reale.

Quanto costa davvero un master in entrepreneurship in Irlanda?

  • Fee annuali variabili da €8.500 a oltre €16.000. Diverse borse tra il 10% e 30% (per merito, alumni o progetti sociali/innovativi).
  • Master’s Edge di NCI: sconto automatico per laureati in discipline chiave.
  • Lavoro part-time: fino a 20 ore/settimana, min. €12,70/ora (2024), utile ma non sufficiente a pagare tutto.
  • Costo stanza singola a Dublino: almeno €900/mese in zona servita.
  • Risorse pubbliche (Enterprise Ireland, New Frontiers): finanziamenti tra €15.000 e €50.000 solo dopo la laurea e per progetti validi.

Pro e contro di un master in entrepreneurship in Irlanda

PRO

  • Networking continuo: ogni giorno contatti reali e accesso a mentor e investitori.
  • Master brevi (12 mesi): torni sul mercato velocemente.
  • Focus pratico: esperienza reale nel fare impresa.

CONTRO

  • Dublino è costosa, trovare casa può essere un problema serio.
  • Lavoro part-time difficile da incastrare con la pressione di esami e progetti.
  • Funding competitivo, tanti “no” prima di un “sì”.
  • Non si insegna coding puro: servono studi extra se vuoi forti soft digital skill.

Una storia vera: Maureen, dalla startup fallita alla vendita in GoStudent

Non tutti i percorsi sono lineari. Maureen, MSc Trinity, ha fallito con la prima startup nel food delivery, ma “fallire con mentori e compagni al fianco fa meno male che fuori”. Ora guida un team sales in EdTech internazionale. La vera differenza la fa il supporto della community attorno a te.

Gli errori più diffusi (e come evitarli)

  • Copiare il personal statement: porta quasi sempre a rejection.
  • Sottovalutare le fee “EU”: servono 3 anni di residenza recente in UE, non basta la nazionalità.
  • Cercare casa solo in estate: la competizione è altissima e le migliori occasioni spariscono a giugno.

FAQ – Le domande più frequenti

Meglio Trinity o University of Limerick?
Trinity è ideale per networking tech e vita urbana; UL è più rilassato e a misura d’uomo. Scegli in base a stile di vita e settore di interesse.
Serve già un’idea pronta per candidarsi?
No, ma raccontare iniziativa e attitudine imprenditoriale fa la differenza.
Posso restare in Irlanda dopo il master?
Se sei UE puoi lavorare o avviare aziende liberamente. Per Non-EU attenzione alle regole del visto “Stamp 1G”.
Quante ore posso lavorare durante il master?
20 ore/settimana durante i semestri, 40 ore in estate, ma lo studio impegna molto.
Pagamento fee a rate?
Quasi tutte le università prevedono almeno due rate (es. Trinity 60%-40%), ma ritardare blocca l’accesso agli esami.

Conclusione

Un master in entrepreneurship in Irlanda può essere la rampa di lancio giusta: programmi intensivi, tanta pratica, contatti reali e opportunità di finanziamento (non garantite). Non è un percorso per tutti: costi, pressione e selezione sono reali. Noi di Studey ti aiutiamo a capire se questa è la scelta giusta per il tuo profilo, senza filtri.

Dubbi o domande? Scrivici senza timori: offriamo consulenza gratuita, con chi ha concreto vissuto, non con un call center. Nessuno ti convincerà a iscriverti “a ogni costo”: valuteremo insieme se questa strada fa per te o no.

Hai una domanda che ti blocca? Vuoi capire se il master da founder è la strada giusta o come sopravvivere al costo-vita a Dublino? Siamo qui, senza filtri.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati