Studey - Studiare in Irlanda

Ordinary bachelor e honours bachelor: cosa non esiste in Italia

Scoprire la differenza tra Ordinary e Honours Bachelor in Irlanda è cruciale per gli studenti italiani, influenzando durata, accesso a master e riconoscimento.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Ordinary Bachelor o Honours Bachelor in Irlanda: che differenza c’è davvero (e come scegliere senza brutte sorprese)

Se stai cercando di capire la differenza tra Ordinary Bachelor e Honours Bachelor in Irlanda, probabilmente sei già più avanti della media: non tutti si pongono questa domanda prima di inviare la domanda! Eppure, per uno studente italiano, è una distinzione che fa tutta la differenza del mondo. In Italia parliamo solo di “laurea triennale” e “magistrale”, ma in Irlanda il percorso di laurea triennale (bachelor) si sdoppia: c’è l’Ordinary Bachelor (NFQ Level 7) e l’Honours Bachelor (NFQ Level 8). Sembrano quasi la stessa cosa, ma sotto sotto cambiano tutto: durata, accesso ai master, prospettive future, riconoscimento in Italia… e anche quanto spenderai.

Parliamone senza filtri, anche perché noi di Studey ci siamo passati: l’ultimo che ha sbagliato strada era uno dei nostri advisor!


Perché in Irlanda ci sono Ordinary Bachelor e Honours Bachelor, ma in Italia no?

La domanda che ci arriva più spesso: “ma in Italia questa distinzione tra ordinary e honours non c’è, perché dovrei preoccuparmi?”
Il motivo è semplice: in Italia il sistema universitario è lineare, diviso tra laurea triennale (quella che conosciamo tutti, 180 ECTS) e laurea magistrale. In Irlanda invece c’è il National Framework of Qualifications (NFQ), una specie di “scala a 10 scalini”; le lauree triennali si trovano su due scalini diversi, appunto il Level 7 (Ordinary Bachelor) e il Level 8 (Honours Bachelor).

Tradotto:
- Ordinary Bachelor = percorso di primo ciclo più pratico, accesso meno selettivo, spesso dura tre anni.
- Honours Bachelor = percorso più approfondito, ti prepara anche alla ricerca accademica e l’ammissione è più competitiva.


Che cos’è l’Ordinary Bachelor Degree in Irlanda? (NFQ Level 7)

Come funziona un Ordinary Bachelor e per chi può avere senso?

L’Ordinary Bachelor è la laurea di base delle università e degli istituti tecnologici irlandesi. Di solito dura tre anni (180 ECTS), ma c’è una terza possibilità: puoi accedere anche da un Higher Certificate Level 6 con un anno “add-on”.

Requisiti di accesso:

  • Solitamente richiedono meno punti CAO rispetto a un Honours Bachelor.
  • Per uno studente italiano serve comunque un diploma di maturità, ma spesso anche con un voto medio è sufficiente.

Caratteristiche principali:

  • Approccio più pratico e meno teorico: ideale se vuoi lavorare subito o se magari l’inglese ti mette ancora un po’ in soggezione.
  • Dopo i tre anni, se vuoi, puoi fare l’add-on year per passare a Honours (e quindi salire al Level 8).

Cosa puoi fare dopo un Ordinary Bachelor?

Qui bisogna essere onesti:

  • Per chi pensa al master (Level 9) subito dopo, l’Ordinary Bachelor difficilmente basta. C’è qualche eccezione, ma riguarda solo chi ha già esperienza lavorativa molto rilevante o che trova università “aperte” a valutare percorsi non standard.
  • Dal punto di vista italiano, il Level 7 spesso non vale come una vera laurea triennale ai fini di accesso diretto alla magistrale. Se vuoi il riconoscimento in Italia, controlla sempre con enti come CIMEA.

Vantaggi

  • Ammissibile anche con un voto di maturità non altissimo; così puoi iniziare il percorso anche se il CAO simulato non è alle stelle.
  • Se dopo tre anni ti senti pronto, c’è sempre la possibilità di fare l’anno “add-on” e salire di livello, senza ripartire da zero.

Svantaggi

  • Non ti dà quasi mai accesso diretto ai master.
  • In termini di riconoscimento in Italia, può essere visto come “titolo accademico di 1° ciclo non pienamente equiparabile”.

Come funziona l’Honours Bachelor Degree (NFQ Level 8): a chi serve davvero?

Che requisiti servono per entrare in un Honours Bachelor?

Qui la selezione è più dura:

  • Vuoi fare un Honours? Serve un punteggio CAO più alto (almeno 350+), 6 materie al Leaving Certificate irlandese, di cui almeno due con voto H5.
  • A livello pratico: se hai un ottimo diploma di maturità, ottime possibilità di accesso.

In cosa è diverso l’Honours Bachelor?

  • Di solito dura tre anni, in alcuni casi – come per alcune ingegnerie – arriva a quattro anni.
  • Percorso più “accademico”, con più teoria, spesso una tesi finale o progetto di ricerca e un focus più approfondito sulle analytical skills.
  • Il totale dei crediti è spesso sui 180-240 ECTS.

E dopo? Accesso a master, posti di lavoro e valore in Italia

  • Dà sempre accesso diretto ai master irlandesi (Level 9) e ai postgraduate diplomas.
  • In Italia, un Honours Bachelor è normalmente riconosciuto come una laurea triennale “piena”.

Pro

  • Nessun add-on year: finiti i tre o quattro anni, sei pronto per il prossimo step.
  • Puoi fare candidature per master sia in Irlanda che in Italia in modo diretto.

Contro

  • Serve tenere d’occhio il punteggio: se alzi troppo l’asticella e resti fuori dal Level 8, perdi un anno e magari anche fiducia.
  • Se scegli un corso di 4 anni, va considerato anche il costo extra di tasse universitarie (e vita da studente, che a Dublino ad esempio non è propriamente regale).

Tabella veloce: Differenze tra Ordinary Bachelor e Honours Bachelor

Cosa cambia? Ordinary Bachelor (Level 7) Honours Bachelor (Level 8)
NFQ Level 7 8
Durata tipica 3 anni 3–4 anni
Crediti (ECTS) 180 180–240
Accesso diretto ai master No (salvo eccezioni)
Focus Più pratico, orientato al lavoro Più teorico, anche ricerca
Percorso add-on possibile Sì (1 anno aggiuntivo) Non serve
Punteggio CAO indicativo 200+ 350+

I punteggi CAO sono indicativi, ogni anno le soglie cambiano: se hai dubbi o vuoi una simulazione, chiedici pure!


Esempio reale: cosa succede se parti da Ordinary e poi “sali”

Ti racconto la storia di Giulia (nome reale, storia vera):
Aveva un diploma scientifico da 80/100 e tanta voglia di iscriversi a Computer Science. Il suo punteggio CAO, però, non bastava per l’Honours Level 8 al TUS. Cos’ha fatto? È partita dal Level 7, ha sfruttato i tre anni per migliorare anche il suo inglese tecnico e poi ha fatto l’anno “add-on” per passare all’Honours. Oggi sta facendo un master Level 9 in Data Analytics. Certo, ha impiegato un anno in più, ma ha anche gestito meglio i costi totali e non si è bruciata davanti a una selezione impossibile.


Ordinary Bachelor e Honours Bachelor in Irlanda valgono in Italia? Ecco cosa cambia per il riconoscimento

Se vuoi tornare dopo la laurea a studiare o lavorare in Italia, questa domanda è fondamentale:

  • Honours Bachelor (Level 8): di solito equiparato a una laurea triennale italiana. Per esser sicuri, suggeriamo sempre una verifica ufficiale (il CIMEA è il punto di riferimento).
  • Ordinary Bachelor (Level 7): spesso riconosciuto come “titolo di primo ciclo non equivalente”: va benissimo per concorsi privati, ma in molti casi per accedere a una magistrale serve aggiungere crediti o presentare documentazione extra. Anche qui: meglio chiedere prima, non dopo.

Vuoi una verifica? Siamo qui per aiutarti.
Hai domande su un corso in particolare? Scrivici.


Quanto costano Ordinary Bachelor e Honours Bachelor in Irlanda? Cosa conta davvero nella spesa annuale?

Domanda praticissima, che di solito nasce guardando le rette sui siti delle università e poi facendo due calcoli col portafoglio aperto...

  • Tuition fees: Se sei studente UE in università pubblica, molte rette sono coperte dal Free Fees Scheme.
  • Student contribution: Il contributo fisso (circa 3.000 €) rimane da pagare all’anno. Può cambiare, meglio verificare ogni anno.
  • Costo della vita: Non sottovalutarlo, soprattutto a Dublino. Affitto, trasporti, spesa e svaghi fanno la loro parte.

Attenzione: se inizi da un Ordinary Bachelor e passi all’add-on year, alla fine ti ritrovi a pagare 4 anni, non 3. Se riesci subito a entrare nell’Honours Bachelor triennale, risparmi un anno di tasse e di affitto.


Come scegliere tra Ordinary e Honours Bachelor? (La vera checklist che usiamo anche noi)

  1. Il tuo punteggio di maturità o CAO simulato basta per l’Honours? Sì? Allora salta a piedi pari sul Level 8. No? Meglio essere realistici: valuta il Level 7 e considera il percorso add-on.
  2. Vuoi assolutamente fare un master subito dopo la triennale? Vai sempre sull’Honours.
  3. Budget per 3 o 4 anni di tasse/affitto? Conta tutto, non solo la retta.
  4. Preferisci approccio pratico o il “massimo” accademico/teorico? Il Level 7 è più pratico.
  5. Ci stai a rimanere un anno in più (add-on year) o vuoi chiudere tutto prima? Sapere le priorità ti aiuterà a decidere sul serio.

Errori comuni quando si sceglie tra Ordinary e Honours Bachelor in Irlanda

  • Pensare che “Honours” significhi “laurea con lode”: no, qui è proprio una struttura differente di corso, non un punteggio in pagella!
  • Credere che l’Ordinary Bachelor ti apra sempre le porte del master: in quasi tutti i casi serve fare l’anno aggiuntivo.
  • Sottovalutare la difficoltà di completare l’add-on year: tra avanzamento di inglese e moduli più pesanti, il salto non è banale.

Domande (vere) degli studenti su Ordinary Bachelor e Honours Bachelor in Irlanda

Posso passare da Ordinary Bachelor a Honours Bachelor in un’università diversa?

Dipende dall’università e dal corso. Molte lo permettono, ma solo se hai una media (GPA) abbastanza alta e se ci sono posti disponibili. Meglio chiedere per tempo all’ateneo che ti interessa.

Con un Ordinary Bachelor posso iscrivermi a un master in Italia?

Nella maggior parte dei casi, no. L’Università italiana vuole almeno 180 ECTS “di livello pari a laurea triennale” e spesso il Level 7 non viene considerato sufficiente. Il consiglio è: verifica sempre prima con CIMEA o con le segreterie dei corsi che ti interessano.

Quanti crediti ECTS servono per passare dall’Ordinary Bachelor all’Honours Bachelor?

L’add-on year vale 60 ECTS, serve a “completare” i 180 crediti del Level 7 portandoti a 240 del Level 8.

Il costo delle tasse universitarie cambia tra Ordinary e Honours Bachelor?

Il contributo obbligatorio è lo stesso, ma se il tuo Honours dura 4 anni dovrai pagare un anno in più. Le tariffe possono aumentare anche durante il corso: occhi aperti e controlla ogni anno sul sito ufficiale.

Lavorare durante l’Ordinary Bachelor si può?

Sì, come tutti gli studenti UE hai il diritto di lavorare part-time in Irlanda. Attenzione però che i corsi Level 7 sono spesso concentrati e richiedono presenza.


In sintesi: come scegliere senza rimpianti tra Ordinary Bachelor e Honours Bachelor?

Scegliere tra Ordinary Bachelor e Honours Bachelor in Irlanda non è una questione di “serie A o serie B”: è personalizzazione pura. Quello che va bene a un tuo amico potrebbe non essere il percorso giusto per te.
- Punteggio, budget, motivazione e prospettive future cambiano da persona a persona.
- Non c’è una risposta buona per tutti, ma valutare i pro e i contro ti fa risparmiare tempo, soldi e preoccupazioni dopo.
- Fatti aiutare se non sei sicuro: qualche revisione dei tuoi documenti e una simulazione CAO possono davvero evitare scelte frettolose.


Hai bisogno di un confronto reale sulla tua pagella o vuoi capire concretamente su quale percorso puntare?
Scrivici: niente consulenze da agenzia, solo ex studenti che ti raccontano come stanno le cose — e, se serve, ti aiutano anche a trovare le domande giuste, prima ancora delle risposte.
Capirlo adesso fa meno male che dopo aver pagato le tasse del primo semestre.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati