Studey - Studiare in Irlanda

Requisiti per ottenere una PPS number come studente in Irlanda

Scopri come richiedere il PPS Number in Irlanda, fondamentale per studenti italiani per lavorare, aprire un conto, e accedere a servizi cruciali.

Hai domande su questo argomento?

Prenota una call gratuita con un nostro advisor

Prenota Ora →

Come richiedere il PPS Number in Irlanda: guida pratica per studenti italiani

Se stai per trasferirti in Irlanda per studiare, lavorare o anche solo per fare uno stage, avrai sentito parlare del fatidico PPS Number (Personal Public Service Number). È un po’ come il codice fiscale italiano, ma qui è davvero indispensabile da subito. Niente PPS, niente contratto di lavoro, niente borsa di studio, niente accesso a diversi servizi. Può sembrare complicato, ma smontiamo insieme miti, dubbi e procedure – senza giri di parole.


A cosa serve davvero il PPS Number in Irlanda se sei uno studente?

Chi è già passato da Dublino o Galway te lo confermerà: senza PPS Number resti a metà strada su un sacco di cose. Ecco i principali motivi per cui potrebbe servirti (prima di quanto pensi):

  • Per lavorare legalmente (part-time o tirocinio): senza PPS nessun datore di lavoro potrà farti firmare un contratto.
  • Per aprire un conto corrente locale e risparmiare sulle commissioni.
  • Per richiedere rimborsi fiscali, borse di studio pubbliche o benefit cittadini.
  • Per accedere ad alcuni servizi del sistema sanitario irlandese.
  • Per ordinare la Public Services Card, utile per diversi servizi statali.

Nota: Se hai il passaporto italiano (o la carta d’identità), non hai bisogno di un visto per l’Irlanda. Ma il PPS Number diventa “la chiave” per quasi tutto non appena inizi a interagire con lavoro, banca o università.


Quali sono i requisiti per ottenere il PPS Number da studente italiano in Irlanda?

1. Hai bisogno di un valido motivo per chiederlo?

Sì. Non basta dichiarare che “cerchi lavoro”, serve una prova concreta. Questi sono i motivi che il Dipartimento accetta:

  • Lettera di offerta di lavoro (anche per semplici impieghi part-time).
  • Lettera ufficiale del college che attesta che sei iscritto e chiede il PPS per motivi amministrativi (ad esempio, per registrare le tasse o pagarti una borsa di studio).
  • Contratto di stage o tirocinio.

Curiosità vera: Capitano tanti rifiuti per domande fatte “in anticipo”, senza un documento reale. Giulia, studentessa a Galway, ha provato senza avere ancora una casa né un datore di lavoro: domanda respinta.

2. Che documenti servono per dimostrare la tua identità?

Essendo cittadino UE, basta uno di questi:

  • Passaporto valido
  • Carta d’identità italiana (formato tessera)

Tessera universitaria, patente italiana e altri documenti NON vengono accettati. Solo passaporto o carta d’identità.

3. Prova di indirizzo: come funziona e quali documenti sono accettati?

L’indirizzo deve essere in Irlanda e la prova non più “vecchia” di tre mesi. Ecco cosa puoi usare (scegli quello che puoi ottenere più facilmente):

  • Bolletta dell’elettricità/gas/acqua a tuo nome
  • Estratto conto di una banca irlandese
  • Lettera dell’università o della residenza studentesca che conferma che vivi lì
  • Contratto di affitto firmato

Caso frequente: Vivi ospite da amici? Nessun problema: puoi allegare una bolletta intestata a loro + una dichiarazione scritta, anche a mano, dove confermano che stai da loro (firmata dal padrone di casa).


Come si fa domanda per il PPS Number in Irlanda? Passo dopo passo

  1. Crea un account MyGovID (se non ne hai già uno).
  2. Vai su MyWelfare.ie, seleziona “Identity Services” e poi “Personal Public Service Number”. Compila la richiesta caricando:
    • La scansione (chiara!) del passaporto o della carta d’identità.
    • La prova di indirizzo aggiornata.
    • Il documento che dimostra il motivo (lettera di lavoro/college/contratto stage).
  3. Quando hai inviato tutto, riceverai una mail di convocazione per un appuntamento di persona (in un Intreo Centre, di solito quello più vicino a dove vivi).
  4. All’appuntamento porta tutti i documenti originali. RRassicurati che siano leggibili e in ordine.
  5. Dopo l’appuntamento, riceverai una lettera con il tuo PPS Number per posta entro 5-10 giorni lavorativi. Più avanti arriverà anche la tua Public Services Card.

Attenzione ai tempi: Nei mesi “caldi” (settembre-ottobre) l’appuntamento può richiedere 3-4 settimane. Se serve, cerca di anticipare la preparazione dei documenti.

Nota importante: Il servizio è sempre gratuito. Puoi controllare eventuali cambiamenti sui siti ufficiali o chiedere a noi di Studey.


Quali sono gli errori più comuni nella richiesta del PPS Number? (E come evitarli)

  • Documenti scaduti: se la prova di indirizzo ha più di 90 giorni, non la accettano.
  • Foto scannerizzate male: immagini sfocate o poco leggibili fanno slittare tutta la pratica (riparti da zero).
  • Motivi insufficienti: “Cerco lavoro” non basta, serve una lettera reale (dall’università o da un'azienda).

In sintesi:

  • Non fare la domanda troppo presto (serve indirizzo in Irlanda e un motivo concreto).
  • Organizza subito i documenti giusti appena hai un contratto d’affitto o una lettera ufficiale dal college.
  • Non improvvisare: una delle richieste più rifiutate è quella fatta “senza un domicilio reale”.

Quali domande fanno gli studenti italiani sul PPS Number?

Serve già il PPS Number per aprire un conto in banca in Irlanda da studente?

Molte banche possono aprire un conto anche solo con passaporto e prova di indirizzo – ma entro poche settimane ti chiederanno il PPS Number per completare la registrazione fiscale. Quindi sì, prima o poi te lo chiederanno.

Posso fare tutto online senza andare di persona?

No, anche se la domanda parte online, serve sempre un incontro di persona per verificare i documenti originali. Non è evitabile.

La tessera studente o la patente italiana valgono come prova d’identità?

No. Solo passaporto o carta d’identità nazionale italiana (in formato tessera) vengono accettati come documenti di identità.

Cosa succede se cambio casa dopo aver fatto il PPS Number?

Ricordati di aggiornare sempre l’indirizzo dal tuo profilo MyWelfare, oppure contatta l’Intreo Centre allegando la nuova prova di indirizzo.

Quanto dura il PPS Number? Dovrò rifarlo se torno in Italia?

Il PPS Number è “a vita”. Se lasci l’Irlanda per un periodo e poi torni, usi sempre lo stesso numero.

Posso richiederlo prima di arrivare in Irlanda?

No, serve un indirizzo irlandese reale e un motivo concreto collegato a un’istituzione o un lavoro in Irlanda.


Quali documenti mi servono per richiedere il PPS Number? (Checklist aggiornata)

  • ☐ Passaporto valido o carta d’identità italiana (non scaduti)
  • ☐ Una prova di indirizzo in Irlanda, rilasciata negli ultimi 3 mesi
  • ☐ Lettera di lavoro, tirocinio o università/college che dimostri la necessità
  • ☐ Account MyGovID
  • ☐ Appuntamento Intreo già preso

PPS Number studenti: consigli pratici finali e aiuto reale (niente finzioni)

Il vero segreto per non impantanarsi? Preparare bene la domanda, evitare di farla troppo “al volo” (tanto non scappano le pratiche!) e chiedere sempre chiarimenti se hai un dubbio.

Se passi da una situazione “precaria” (sei appena arrivato, vivi ancora da amici, niente lavoro/stage), spiegaci la situazione: abbiamo visto le storie più strane e troviamo quasi sempre una soluzione – o almeno ti diciamo con onestà quando serve aspettare.

E sì, se vuoi, puoi inviare i tuoi documenti a Studey per una revisione gratuita. Visto che ci siamo passati anche noi, preferiamo dirtelo subito se manca qualcosa – meglio che ricevere un rifiuto dopo settimane d’attesa.

Se ti è rimasto qualche dubbio su come ottenere il PPS Number in Irlanda, su che documenti possono fare al caso tuo o semplicemente vuoi capire a che punto sei, scrivici senza problemi. Niente moduli automatici: risponde una persona vera che ha vissuto lo stesso percorso.

Parliamo del tuo caso specifico?

In una rapida call di 20 minuti, un nostro advisor valuterà la tua situazione e ti dirà come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto in Irlanda.

Valuta la tua situazione gratuitamente →

Chiamata introduttiva gratuita e senza impegno

Le informazioni contenute in questo articolo sono aggiornate al momento della pubblicazione, ma potrebbero subire variazioni nel tempo. Per avere informazioni sempre aggiornate e personalizzate sul tuo caso specifico, ti consigliamo di parlare con un nostro advisor.

Articoli correlati